Montaggio
3.5.10 Collegamento dell'alimentazione
D AVVERTENZA!
Pericolo di morte a causa di scossa elettrica!
Il contatto con parti sotto tensione può causare scosse
elettriche, ustioni o la morte.
☞ Assicurarsi che i seguenti lavori vengano eseguiti soltanto
da personale specializzato.
☞ Assicurarsi che durante l'esecuzione dei seguenti lavori
l'alimentazione sia e resti disconnessa.
☞ Rispettare i dati di tensione riportati sull'etichetta delle
specifiche.
☞ Collegare il piano cottura all'alimentazione elettrica
presente in loco. La scatola di collegamento si trova sul
lato inferiore dell'apparecchio.
Collegamento trifase del piano cottura:
L1
nero
Fase zone di cottura sx
L2
grigio
Fase zone di cottura dx
L3
marrone
Fase ventilatore
N
blu
Neutro
PE
verde/giallo
Messa a terra
H 05 VV - F, H 05 RR - F,
Cavo
Diametro 5 x 2,5 mm
Fusibile
16 A
Per un collegamento bifase (fusible 16 A), ponticellare L2 e L3.
Per un collegamento trifase (fusible 40 A), ponticellare L1, L2
e L3.
☞ Posare i cavi in modo tale che non possano essere piegati,
schiacciati o danneggiati oppure toccare parti calde
dell'apparecchio.
☞ Assicurarsi che i cavi non siano d'intralcio quando si
sostituisce il contenuto del filtro.
☞ Assicurarsi che dopo il montaggio vi sia la possibilità
di poter scollegare l'apparecchio dalla rete mediante
interruttore omnipolare.
BKF 83 DLP-P
☞ Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di
collegamento sul filtro di ricircolo.
☞ Inserire la spina di alimentazione nella presa.
Dopo l'inserimento dell'alimentazione di tensione
l'apparecchio è pronto per l'uso.
106
Pericolo di malfunzionamenti in caso di umidità
nell'apparecchio!
Se l'apparecchio viene trasportato da un ambiente freddo in
un ambiente caldo, è possibile che all'interno dello stesso si
crei della condensa.
☞ Attendere 2-3 ore, prima di mettere in funzione
☞ Assicurarsi che l'apparecchio sia sempre liberamente
☞ Verificare che vi sia un dispositivo di sezionamento
☞ Verificare che i cavi di collegamento elettrico e alla rete
☞ Assicurarsi che l'apparecchio non venga azionato senza
☞ Assicurarsi che sulle giunzioni degli elementi di
☞ Assicurarsi che le uscite di ventilazione non siano chiuse
☞ Negli apparecchi in versione filtrante: Assicurarsi che le
2
☞ Assicurarsi che le pellicole protettive siano state rimosse.
☞ Controllare il funzionamento dell'apparecchio.
3.5.11 Esecuzione controllo e messa in funzione
D NOTA BENE!
l'apparecchio.
accessibile per gli interventi di manutenzione (ad es.,
tramite una parete posteriore rimovibile o un coperchio di
servizio). Lo spazio deve essere sufficientemente grande
per consentire uno smontaggio del filtro di ricircolo.
omnipolare (apertura contatto di almeno 3 mm).
non siano piegati, schiacciati o danneggiati.
filtro di ricircolo o senza elementi di scarico aria.
conduzione dell'aria (ad es. curva, elementi del canale
piatto) sia stato applicato del nastro di guarnizione.
o coperte.
fessure di ventilazione non siano ostruite.
D "4. Utilizzo" (pagina 107).
6005295_0 – 05.08.2020