Télécharger Imprimer la page

Nilfisk IQ 215 Mode D'emploi page 22

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
I
struzioni per l'uso
Aspirazione di polvere/liquidi
Non procedere mai all'aspirazione di polvere
o liquidi senza aver montato il filtro principale
nell'apparecchio. Il sacchetto raccoglipolvere
deve essere montato in sede di aspirazione di
polvere, ma non di aspirazione di liquidi.
1a Avviamento/Arresto
1b Velocità massima/ridotta
Premere una volta il pulsante e l'apparecchio
opera a velocità ridotta. Premendo
nuovamente il pulsante l'apparecchio torna alla
velocità massima.
2a Indicatore di svuotamento
Quando si accende la spia davanti al pulsante di
avviamento/arresto e l'apparecchio si ferma
automaticamente durante l'aspirazione di
liquidi, il contenitore è pieno e deve essere
svuotato.
Vedere il punto 4 "Svuotamento durante
l'aspirazione di liquidi".
2b Indicatore de potenza
Quando si modifica la potenza dell'apparecchio,
da velocità massima a ridotta, questo
indicatore si accende per segnalare il
funzionamento a potenza ridotta.
3 Sacchetto raccoglipolvere
Spegnere l'apparecchio e disinserire la spina
dalla presa.
a) Premere il pulsante accanto all'impugnatura
e spingerla verso il basso/in avanti.
b) Sollevare il corpo motore, utilizzando
l'apposita presa sulla sommità di esso.
c) Abbassare il corpo motore come mostrato
in figura.
d) Infilare l'apertura del sacchetto sul
raccordo di entrata dell'apparecchio. NB -
Accertarsi che il disco di cartone abbia
oltrepassato le tre cunette sul raccordo. La
linguetta del disco di cartone si utilizza per
chiudere il sacchetto una volta estratto dal
contenitore. Risistemare il corpo motore sul
contenitore, quindi riportare l'impugnatura in
posizione verticale in modo che si blocchi.
4 Svuotamento durante
l'aspirazione di liquidi
Se l'apparecchio si ferma automaticamente
durante l'aspirazione di liquidi, è necessario
riattivarlo premendo una volta il pulsante di
avviamento/arresto. NB - In caso di mancata
riattivazione l'apparecchio non si riaccende.
Disinserire la spina dalla presa e sollevare il
corpo motore come descritto sopra.
a) Svuotamento in un pozzetto: Tenere
l'apparecchio per l'impugnatura di trasporto.
Afferrare l'impugnatura di svuotamento sul
fondo dell'apparecchio, immediatamente sotto
l'attacco del flessibile. Sollevare l'apparecchio
con l'ausilio dell'impugnatura di trasporto e
svuotare il contenitore attraverso il raccordo
di scarico.
b) Svuotamento in una toilette, lavandino o
simile: Sollevare l'apparecchio per
l'impugnatura di trasporto e fare in modo che
il bordo inferiore del raccordo di scarico poggi
sul bordo della ceramica. Sollevare
l'apparecchio per l'impugnatura di scarico e
svuotare il contenitore attraverso il raccordo
di scarico.
Svuotare e pulire sempre il contenitore dopo
ogni aspirazione di liquidi.
Pulire sempre gli elettrodi dopo
l'aspirazione di liquidi.
5 Bocchette
Gli accessori mostrati in figura possono
variare a seconda del modello.
a) Bocchetta universale
Per aspirare liquidi e polvere, può essere
utilizzata su superfici dure e tappeti.
b) Bocchetta per fessure
Si utilizza per mobili, radiatori ed altri punti di
difficile accesso.
c) Minibocchetta combinata
La minibocchetta combinata è dotata di una
spazzola per mobili, cornici, profili ecc. ed una
bocchetta piatta girevole per tende, mobili ecc.
Sul gomito del flessibile è presente un pratico
supporto per la bocchetta.
6 Tubo prolunga
Premere il fermo verso il basso, quindi
regolare il tubo alla lunghezza desiderata fra
max 950 mm e min 630 mm.
23

Publicité

loading