Télécharger Imprimer la page

Nilfisk IQ 215 Mode D'emploi page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
7 Filtro
Contollare regolarmente i filtri
dell'apparecchio e sostituirli se sono
danneggiati oppure intasati.
Spegnere l'apparecchio e disinserire la spina
dalla presa.
a) Filtro principale: Aprire il coperchio del
filtro premendo il pulsante e ribaltando il
coperchio all'indietro.
Estrarre il vecchio filtro ed inserirne uno
nuovo.
NB - Inserire il filtro in modo che la
guarnizione attorno al filtro sia rivolta verso
l'alto. Il filtro può essere pulito passando con
una spazzola e battendolo con cautela su una
superficie dura.
b) Prefiltro: Estrarre il filtro principale come
descritto sopra. Il prefiltro è alloggiato sotto il
filtro principale ed è lavabile. Il lato rigido del
filtro deve essere rivolto verso il basso.
c) Filtro HEPA: Questo filtro provvede a
trattenere dall'aria di scarico fino al 99,99%
delle particelle di dimensioni superiori a 0,3
micron. Aprire il coperchio del filtro come
indicato al punto 7a. Staccare il coperchio del
filtro tirando un lato del coperchio in
diagonale verso l'alto/in avanti (vedere figura
7c).
Inserimento: Infilare il filtro nel coperchio
del filtro come mostrato in figura. Accertarsi
che i ganci nella parte superiore del coperchio
afferrino il bordo del filtro Hepa. Spingere
quindi il filtro HEPA in avanti in modo che i
ganci del filtro scattino in sede. Accertarsi che
il filtro Hepa sia ben fissato sotto il bordo
anteriore del coperchio del filtro.
Estrazione: Premere il bordo posteriore del
filtro Hepa verso il basso/all'indietro finché
non si stacca.
d) Filtro di scarico dell'aria: Nell'angolo
inferiore destro della griglia di scarico dell'aria
è presente un indicatore di intasamento dalla
polvere. Quando l'indicatore è sporco, è
giunto il momento di sostituire il filtro.
Staccare la griglia spingendo il bordo superiore
del pulsante. Estrarre il vecchio filtro
afferrandone la linguetta, quindi inserire il
nuovo filtro. Accertarsi che il filtro sia
posizionato correttamente nella griglia di
scarico: il lato lungo deve essere rivolto verso
24
il basso e la linguetta verso destra. Installare la
griglia di scarico e premerla in sede.
8 Attacco del flessibile
Spingere il flessibile all'interno del raccordo
del flessibile finché non resta in posizione. Per
staccare il flessibile, premere il pulsante sopra
il raccordo.
9 Farfalla
Per evitare che la bocchetta resti impigliata alla
superficie è possibile regolare la potenza di
aspirazione servendosi della farfalla presente
sull'impugnatura del flessibile.
10 Portacavo
Arrotolare il cavo iniziando dall'apparecchio,
quindi appenderlo all'apposito gancio sul retro
dell'apparecchio.
11 Spia elettronica di livello
Durante l'aspirazione di liquidi, l'apparecchio si
ferma automaticamente e l'indicatore di
svuotamento si accende quando il contenitore
è pieno. Riattivare l'apparecchio premendo una
volta il pulsante di avviamento/arresto prima di
procedere allo svuotamento. L'apparecchio è
dotato di elettrodi che rilevano il livello del
liquido nel contenitore. Se l'apparecchio si
ferma prima che il contenitore sia pieno, può
darsi che sia necessario pulire gli elettrodi con
un panno inumidito.
NB - Utilizzare neutralizzatori chimici di
schiuma quando si aspira acqua mescolata
a detergenti schiumosi. Utilizzare un
neutralizzatore chimico raccomandato
dal produttore del detergente.
12 Presa elettrica
Sotto il coperchio è presente una presa a cui
può essere collegata una bocchetta
motorizzata per tappeti. La presa viene attivata
all'accensione dell'apparecchio.
- Disinserire la spina dalla presa prima di
procedere ad operazioni di assistenza o
manutenzione.
N B

Publicité

loading