Calcolo Del Tempo Di Carica Medio; Controllo Automatico Della Carica/Carica Di Mantenimento - Tronic TLG 1000 A1 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Le diverse indicazioni hanno i seguenti significati:
-
Il LED si accende a intermittenza di colore
rosso e verde:
i caricatori vengono caricati e scaricati alternati-
vamente. (Funzione Refresh: le pile più vecchie o
conservate a lungo vengono rigenerate.)
-
Il LED lampeggia di luce verde:
le pile vengono caricate tramite un procedimento
di carica a impulsi in grado di rallentare l'usura
delle pile stesse .
-
Il LED si accende costantemente di luce rossa:
le pile vengono caricate con la massima potenza
di corrente.
-
Il LED si accende permanentemente di luce
verde:
Le pile sono state ricaricate completamente e il
caricatore universale per pile passa alla carica
di mantenimento.
Nota:
Se nei vani di ricarica esterni vengono caricate pile
del tipo C o D, lo stato di funzionamento viene indi-
cato dai rispettivi LED esterni.
Avvertenza!
Durante la carica le pile potrebbero diventare boll-
enti. Non toccate mai le pile! Sussiste il pericolo di
ustioni!
• Staccate il filo di allacciamento alla rete del
caricatore universale per pile dalla presa di
corrente e lasciate raffreddare le pile.
Dopo di ciò potete prelevare le pile caricate dal
caricatore universale per pile.

Calcolo del tempo di carica medio

Il procedimento di carica può essere più o meno
lungo a seconda del tipo, dell'età e della carica re-
sidua delle pile. I tempi di carica medi si possono
calcolare con l'aiuto della seguente formula.
Ricordare che i tempi di carica sono comunque solo
valori orientativi.
Tempo di carica (min.) =
Capacità della pila (mAh) x 1,5 x 60
Corrente di carica dell'apparecchio (mA)
Controllo automatico della carica/
Carica di mantenimento
Questo caricatore universale per pile comanda il
tempo di carica per pile ricaricabili al Ni-Cd e al
Ni-MH separatamente. Questo comando si basa
sul procedimento –Δ U („minus Delta U").
Con il Delta Δ si definiscono nella matematica le
differenze.
„Minus Delta U" significa in questo caso una
differenza di tensione negativa.
Questo riconoscimento della conclusione del
processo di carica sfrutta il seguente effetto:
se una pila viene caricata con corrente costante, la
sua tensione continua ad aumentare. Tuttavia, una
volta che una pila è completamente carica, la sua
tensione raggiunge un valore massimo e poi cala
leggermente in caso continuasse a venire alimenta-
ta con corrente elettrica. Questa leggera caduta di
tensione viene rilevata dall'elettronica di caricamen-
to e la carica viene terminata. Il caricatore universa-
le per pile passa automaticamente alla modalità
„Carica di mantenimento". Ciò significa che gli
accumulatori non vengono più caricati con corrente
continua bensì con brevi impulsi di corrente. In tal
modo si impedisce l'autoscaricamento e gli accumu-
latori vengono mantenuti in uno stato di carica
completa.
- 21 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières