Descrizione Delle Diverse Modalità; Attenuazione Dei Canali; Modalità 0 • Full Duplex; Description Of The Different Mode - Paso ITC2000-C Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

3.1 Descrizione delle diverse modalità
Il sistema interfonico ammette tre differenti modalità di funzionamento
'automatico' impostabili al momento dell'installazione per mezzo dei micro-
interruttori SW1:
Modalità 0 > Full Duplex (a canali aperti).
Modalità 1 > Half Duplex (a canali chiusi, senza priorità).
Modalità 2 > Full Duplex Prioritario (con un canale aperto).
La modalità di funzionamento deve essere selezionata in base
alle esigenze del Cliente.
La selezione della modalità si esegue agendo sui micro-interruttori SW1,
operando come segue:
1. accertarsi che il sistema interfonco sia disconnesso dalla rete;
2. togliere le due fiancate della base interfonica ed estrarre il pannellino
comandi, in modo da accedere al circuito stampato principale posto
sul fondo della stessa;
3. individuare i micro-interruttori SW1 (vedi fig. 7, pagina precedente);
4. con i bit 1 e 2 selezionare una delle tre modalità secondo quanto
riportato nella tabella:
Bit 1 Bit 2
Modalità *
0
0
0 - FULL DUPLEX
1
0
1 - HALF DUPLEX
0
1
2 - FULL DUPLEX PRIORITARIO
1 = ON 0 = OFF
* Impostazione di fabbrica: Modalità 0

3.2 Attenuazione dei canali

Il principio di funzionamento dell'interfonico è basato sull'uso di un circuito
DSP con cancellatore di eco incorporato. Tuttavia, in casi d'installazione
molto critici, il cancellatore può non essere in grado di impedire l'effetto di
retroazione acustica (effetto Larsen); in questo caso è necessario
intervenire con l'attenuazione di guadagno di uno o di entrambi i canali;
questa operazione è compiuta automaticamente dal DSP. Tramite i micro-
interruttori è possibile assegnare la massima attenuazione che il DSP può
introdurre per ciascun canale. La modalità di impostazione di questi
parametri è di seguito indicata:
• Modalità 0 - FULL DUPLEX a canali aperti (Cliente/Operatore)
In questo tipo di configurazione, i canali Operatore e Cliente risultano
sempre aperti. É possibile selezionare il massimo livello di attenuazione
individuale per ogni canale, come illustrato nelle seguenti tabelle:
Selezione attenuazione canale Operatore
Bit 3
Bit 4
0
0
1
0
0
1
1
1
Selezione attenuazione canale Cliente
Bit 5
Bit 6
0
0
1
0
0
1
1
1
Attenuazione
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
Attenuazione
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
3.1 Description of the different modes
The intercom system permits three different 'automatic' operating modes
that can be set at the time of installation by means of the SW1
microswitches:
Mode 0 > Full Duplex (with channels open).
Mode 1 > Half Duplex (with channels closed, no priority).
Mode 2 > Full Duplex with Priority (with one channel open).
The operating mode has to be selected on the basis of the
Customer's requirements.
The mode is selected by positioning the SW1 microswitches appropriately,
as follows:
1. make sure that the Intercom system has been disconnected from
the mains power supply;
2. remove the two side panels from the intercom base and remove
the small control panel, so as to access the main printed circuit on
the bottom of the panel;
3. identify the SW1 microswitches (see Fig. 7 on previous page);
4. With bits 1 and 2, select one of the three modes as shown in the
following table:
Bit 1 Bit 2
Mode *
0
0
0 - FULL DUPLEX
1
0
1 - HALF DUPLEX
0
1
2 - FULL DUPLEX WITH PRIORITY
1 = ON 0 = OFF
* Factory setting: Mode 0

3.2 Attenuating the channels

The principle according to which the Intercom operates is based on the
use of a DSP circuit with a built-in echo canceller. However, in some
very critical installations, the echo canceller may not be able to prevent
acoustic feedback (Larsen effect). In this case it is necessary to
attenuate the gain on one channel or on both of them. This is done
automatically by the DSP. It is possible, however, to use the
microswitches to assign the maximum attenuation that the DSP can
apply to each channel. The way in which these parameters are set is
indicated below:
• Mode 0 - FULL DUPLEX with channels open (Customer/Operator)
In this type of configuration, the Operator and Customer channels are
always open. It is possible to select the highest level of individual
attenuation for each channel, as illustrated in the following tables:
Selection of attenuation of Operator Channel
Bit 3
Bit 4
0
0
1
0
0
1
1
1
Selection of attenuation of Customer Channel
Bit 5
Bit 6
0
0
1
0
0
1
1
1
Attenuation
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
Attenuation
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières