Disposizione Del Microfono Da Parete E Degli Altoparlanti; Disposizione Della Base Interfonica; Disposizione Della Scatola Di Derivazione; Positioning And Connections - Paso ITC2000-C Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

1.
POSIZIONAMENTO E CONNESSIONI
1.1 Disposizione del microfono
da parete e degli altoparlanti
Il microfono elettrete deve essere applicato possibilmente al centro del
vetro dello sportello, in posizione tale da trovarsi di fronte alla bocca del
cliente (figura 1). In questa posizione la ricezione del segnale sonoro
risulta più efficiente. Occorre prestare particolare attenzione anche
alla posizione dell'altoparlante (o degli altoparlanti), onde evitare il
fenomeno del rientro acustico (feed-back, effetto Larsen).
Fig. 1
Infatti l'altoparlante NON deve essere posto nelle immediate vicinanze
del microfono e comunque in posizione tale che il microfono NON cada nel
cono di proiezione del segnale audio emesso dall'altoparlante (Figura 2).
L'efficienza audio dell'impianto dipenderà fortemente dalla disposizione
fisica dei singoli componenti (microfono, altoparlanti).
E' inoltre consigliabile che tra la zona esterna (riservata ai clienti) e quella
interna (riservata agli operatori) non via sia alcuna comunicazione, al fine
di garantire un perfetto isolamento acustico dai rumori esterni ed al
contempo un'ottima intelleggibilità del parlato.
Poichè la maggior parte degli sportelli da ufficio è provvista di fori o
aperture per il passaggio di documenti o banconote, si consiglia di
evitare, per quanto possibile, di posizionare il microfono o gli altoparlanti
nelle immediate vicinanze di tali aperture (Fig. 3 e Fig 4).

1.2 Disposizione della base interfonica

La base interfonica deve essere posta sul lato operatore dello sportello,
appoggiata su un piano stabile. È possibile inoltre incassare la base
nello stesso piano: in questo caso, è necessario accertarsi che la base
sia posizionata ad almeno 40 cm dalle eventuali aperture del vetro
dello sportello. Una volta posizionata la base interfonica nella posizione
desiderata, deve essere collegata con la scatoletta di derivazione.

1.3 Disposizione della scatola di derivazione

La scatola di derivazione deve essere posta nelle immediate vicinanze
dello sportello (per esempio sotto il banco dell'operatore) e fissata alla
parete per mezzo di due viti.
Alla scatoletta di derivazione devono pervenire i seguenti collegamenti:
·
collegamento con il microfono da parete posto sul lato cliente;
·
collegamento con l'altoparlante posto sul lato cliente;
·
collegamento con la base interfonica per mezzo dell'apposito cavetto
6 poli di tipo telefonico di cui la confezione è provvista;
·
collegamento con l'alimentatore esterno.
6
1.
POSITIONING AND CONNECTION
1.1 Setting up microphone
for wall-mounting and the loudspeakers
The electret microphone should be applied if possible at the centre of the
glass above the counter, so that it is in front of the mouth of the Customer
(Figure 1). In this position, the reception of the sound signal is more
efficient. Special attention should also be paid to the position of the
loudspeaker (or loudspeakers), so as to avoid acoustic feed-back (Larsen
effect).
Fig. 2
For this reason, the loudspeaker should NOT be placed in the immediate
vicinity of the microphone and in any case the position must be such that
the microphone is NOT within the cone of projection of the audio signal
from the loudspeaker (Figure 2). The audio efficiency of the system will
depend to a great extent on the physical arrangement of the single
components (microphone, loudspeakers).
There should be possibly no communication between the outside area
(Customer side) and the inside area (Operator side). This will ensure
perfect soundproofing against outside noise and at the same time
excellent intelligibility of speech.
Since most office counters have slits or openings to allow documents
or banknotes to be passed through, it is advisable, whenever possible,
not to position the microphone or the loudspeakers in the immediate
vicinity of these openings (Fig. 3 and Fig. 4).
Fig. 4

1.2 Setting up the intercom base

The intercom base must be located on the Operator side of the counter,
supported by a firm surface. It is also possible to flush-mount the
base in the surface. In this case, it is necessary to make sure that the
base is positioned at a distance of at least 40 cm from any openings in
the glass above the counter.
positioned as required, it has to be connected to the junction box.

1.3 Setting up the junction box

The junction box should be located in the immediate vicinity of the
counter (e.g. under the operator's counter) and secured to the wall by
means of two screws.
The following connections must be made to the junction box:
·
connection to the microphone for wall-mounting on the Customer side;
·
connection to the loudspeaker on the Customer side;
·
connection to the intercom base by means of the 6-wire telephone
cable included in the supply;
·
connection to the external power supply.
Fig. 3
Once the intercom base has been

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières