Modalità 1 • Half Duplex; Modalità 2 • Full Duplex Prioritario; Modalità 'Remote; Regolazioni - Paso ITC2000-C Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

• Modalità 1 - HALF DUPLEX a canali chiusi senza priorità
In questo tipo di configurazione, nella condizione di riposo entrambi i canali
sono chiusi e verrà aperto automaticamente quel canale il cui livello di
segnale superi un valore di soglia pre-impostato. L'altro canale potrà
intervenire nelle pause, ovviamente a condizione che il suo livello superi la
soglia prestabilita. Anche in questo caso è possibile selezionare il massimo
livello di attenuazione individuale per ogni canale come illustrato nelle tabelle:
Selezione attenuazione canale Operatore
Bit 3
Bit 4
0
0
1
0
0
1
1
1
Selezione attenuazione canale Cliente
Bit 5
Bit 6
0
0
1
0
0
1
1
1
• Modalità 2 - FULL DUPLEX PRIORITARIO ad un canale aperto
In questo tipo di configurazione, nella condizione di riposo, il canale
Prioritario è aperto, mentre quello Secondario risulta chiuso; questa
selezione è riportata nella tabella:
Selezione canale sempre aperto
Bit 7
Canale aperto (prioritario)
0
Cliente
1
Operatore
Questa modalità è consigliata nel caso in cui uno dei due ambienti sia
soggetto ad un rumore piuttosto elevato, per cui può essere conveniente
mantenere chiuso il relativo canale. In questo caso, la soglia d'intervento
del canale chiuso può essere impostata come da tabella, ed è possibile
selezionare il massimo livello d'attenuazione del canale chiuso.
Soglia canale chiuso
Bit 3
Bit 4
Soglia
0
0
6 dB
1
0
9 dB
0
1
12 dB
1
1
15 dB
3.3 Modalità 'REMOTE'
É possibile definire, tramite il bit 8 dei dip-switch SW1, la modalità di
funzionamento della connessione remota nel modo seguente:
Bit 8 = 0
La modalità di funzionamento della connessione remota è
identica a quella selezionata dall'Operatore.
Bit 8 = 1
Durante la connessione remota viene forzata la modalità
'MANUAL1'.
4.

REGOLAZIONI

Sul fondo della postazione, sono presenti due fori
a t t r a v e r s o i q u a l i è p o s s i b i l e a c c e d e r e a i
potenziometri che consentono di regolare il volume
audio dei due altoparlanti, senza dover agire
all'interno della base. Il primo foro (A) permette
di aumentare o diminuire il volume degli altoparlanti
CLIENTE e remoto; il secondo foro (B) regola il
volume dell'altoparlante OPERATORE. Un terzo
foro (C) consente invece la regolazione della
sensibilità microfonica in caso l'operatore stia
utilizzando un microfono esterno collegato al
connettore
.
10
Attenuazione
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
Attenuazione
0 dB
3 dB
6 dB
9 dB
Threshold of closed channel
Bit 3
Bit 4
THD
0
0
6 dB
1
0
9 dB
0
1
12 dB
1
1
15 dB
• Mode 1 - HALF DUPLEX with channels closed and no priority
In this type of configuration, in the idle condition both channels are closed.
The channel on which the level of the signal exceeds a pre-set threshold
value will be opened automatically. The other channel will be able to step
in during the breaks, obviously provided its level exceeds the pre-
established threshold. Also in this case, it is possible to set the highest
level of individual attenuation for each channel, as illustrated in the tables:
Selection of attenuation of Operator Channel
Bit 3
0
1
0
1
Selection of attenuation of Customer Channel
Bit 5
0
1
0
1
• Mode 2 - FULL DUPLEX WITH PRIORITY with one channel open
In this type of configuration, in the idle condition the channel that has
priority is open while the secondary channel is closed. This selection is
shown in the following table:
Selection of one channel always open
Bit 7
0
1
This mode is recommended if one of the two environments is subject to a
particularly high noise level. In this case, it may be advisable to keep the
relevant channel closed. If so, the threshold for activating the closed
channel can be set as indicated in the table and it is possible to select the
maximum level of attenuation of the closed channel.
Attenuazione canale chiuso
Bit 5
Bit 6
0
0
1
0
0
1
1
1

3.3 'REMOTE' Mode

It is possible to use bit 8 of the SW1 dip-switches to define the operating
mode of the remote connection, as follows:
Bit 8 = 0
The operating mode of the remote connection will be the
same as the mode selected by the Attendant.
Bit 8 = 1
The 'MANUAL 1' mode will be forced during remote
connections.
C
A
B
Bit 4
Attenuation
0
0 dB
0
3 dB
1
6 dB
1
9 dB
Bit 6
Attenuation
0
0 dB
0
3 dB
1
6 dB
1
9 dB
Channel Open (with priority)
Customer
Operator
Attenuation of closed channel
Att.
Bit 5
0 dB
0
3 dB
1
6 dB
0
9 dB
1
4.

ADJUSTMENTS

There are two holes in the bottom of the station
through which it is possible to access the
potentiometers for adjusting the audio volume of
the two loudspeakers without having to carry out
any work inside the base. The first hole (A) enables
the CUSTOMER and remote loudspeaker volume
to be raised or lowered; the second hole (B) is for
adjusting the v olume of the ATTENDANT
loudspeaker. There is also a third hole (C), enabling
the sensitivity of the microphone to be adjusted if
the attendant is using an external microphone
plugged into the connector
Bit 6
Att.
0
0 dB
0
3 dB
1
6 dB
1
9 dB
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières