Prima di aprire l'apparecchio,
sconnettere dalla rete di alimen-
tazione disinserendo la spina.
Ulteriori simboli vengono spiegati nel
corso del manuale.
1. Installazione e messa in
funzione
1.1 Installazione
• Collocare l'apparecchio su un piano di
lavoro stabile e piano.
• Installare l'apparecchio in modo da poter
accedere facilmente alla presa di cor-
rente.
1.2 Collegamento elettrico
• Verificare che i valori di potenza e di
tensione riportati sulla targhetta dell'ap-
parecchio corrispondano ai dati della
tensione di rete.
• Inserire la spina nella presa di corrente.
1.3 Collegare l'aspiratore
L'azionamento del Millo / Millo
pro è solamente consentito pre-
vio collegamento ad un aspirato-
re.
La portata d'aria minima dell'a-
spiratore deve essere di 2040 l/h.
• Montare il tubo flessibile dell'aspiratore
sul manicotto di raccordo dell'apparec-
chio (Fig. 6).
IT
Avvertenze per il gestore
Conservare questo manuale in modo che
sia disponibile per l'operatore.
Ulteriori avvertenze si trovano nel capitolo:
alla fine di questo manuale.
Istruzioni per l'uso
1.3.1 O
Il Millo pro è equipaggiato con una presa
per il collegamento elettrico di un utente.
Questa presa viene messa sotto tensione
con l'accensione del Millo pro e consente
quindi l'azionamento diretto dell'aspiratore
ad essa collegato.
• Inserire il cavo di rete dell'aspiratore
In caso di sistemi di connessione incom-
patibili, consultare il paragrafo D.1 al
termine di questo libretto d'istruzioni.
Il Millo / Millo pro è ora pronto all'uso.
- 2 -
È necessario istruire gli operato-
ri sulla base di questo manuale
riguardo al campo d'impiego, ai
possibili pericoli durante l'uso
e all'utilizzo del rifinitore per
modelli Millo / Millo pro.
„Avvisi per il gestore"
M
pziOne
illo pro
Osservare i valori di potenza
allacciata della presa situata
sull'apparecchio.
La presa sull'apparecchio è da
utilizzare esclusivamente per il
collegamento di un aspiratore.
Il collegamento di altri utenti
elettrici può danneggiare il Millo
pro.
nella presa situata sul retro del Millo pro
(Fig. 7).