Télécharger Imprimer la page

Weinmann YARA Mode D'emploi page 46

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Descrizione dei procedimenti
Ciclo di lavaggio a 65°C. Dopo il
Lavastoviglie
lavaggio risciacquare accuratamente
con acqua pulita.
In lavatrice
Ciclo di lavaggio a 30°C
Pulire meccanicamente in una soluzione
diluita, per es. utilizzando una spazzola.
Disinfezione*
Dopo la disinfezione risciacquare accu-
ratamente tutti i componenti con acqua
distillata e asciugare a fondo.
Sterilizzazione a vapore in apparecchi
Sterilizzazione
conformi a EN 285. Temperatura
(in alternativa alla
134° C, tempo minimo di riposo
disinfezione)
3 minuti.
*Si consiglia il disinfettante GIGASEPT FF.
L'affidabilità di questo disinfettante è stata
dimostrata. Attenersi alle istruzioni per l'uso
del produttore.
Nota
Durante il trattamento igienico si
consiglia di utilizzare guanti idonei (per
es. guanti monouso).
4.3 Dopo il trattamento
Dopo il trattamento igienico asciugare
accuratamente tutti i componenti. Verificare
l'eventuale presenza di sporco residuo o di
danni sui componenti. Se necessario, ripetere il
trattamento igienico. Sostituire i componenti
danneggiati. Rimontare la maschera.
4.4 Cambio del paziente
Sottoporre la maschera al trattamento igienico
prima di impiegarla per un altro paziente.
Smontare la maschera Disinfettare o sterilizzare
tutti i componenti conformemente al paragrafo
"4.2 Pulizia, disinfezione, sterilizzazione".
Utilizzare una nuova fascia per la testa ed
eventualmente un nuovo dispositivo di
sbloccaggio rapido.
5 Controllo funzionale
Prima di ogni impiego effettuare un controllo
funzionale come descritto qui di seguito.
44
Solo YARA:
Prima di ogni utilizzo, controllare il
funzionamento della valvola anti-asfissia come
descritto qui di seguito.
1.Verificare che la valvola e la membrana
siano asciutte, non danneggiate e prive di
secrezioni. Non utilizzare la maschera se
la valvola o la membrana sono
danneggiate (per es. da crepe o
deformazioni). In questo caso sostituire la
valvola anti-asfissia. Vd. "Materiale in
dotazione" a pagina 45.
2.Verificare che la membrana della valvola
non occluda l'apertura della valvola: solo
in questo modo l'aria può fluire all'interno
della maschera.
3.Collegare il tubo di respirazione (in
dotazione con l'apparecchio terapeutico)
al raccordo angolare della maschera e
all'apparecchio terapeutico.
4.Accendere l'apparecchio terapeutico. La
membrana deve ora chiudere l'apertura
della valvola anti-asfissia: solo in questo
modo, ora, l'aria proveniente
dall'apparecchio terapeutico può fluire
all'interno della maschera.
5.Non utilizzare la maschera se la valvola o
la membrana non funzionano. Sostituire la
valvola anti-asfissia. Vd. "Materiale in
dotazione" a pagina 45.
YARA e YARA NV
Eseguire un controllo visivo dopo ogni
trattamento igienico.
Sostituire il bordo di protezione se si riscontrano
perdite di tenuta dovute a danni al materiale.
Controllare la funzionalità e la tenuta del giunto
sferico sul raccordo angolare. Se si riscontrano
perdite o problemi di scorrimento, sostituire il
raccordo angolare e l'anello di sicurezza.
E' possibile smaltire i componenti divenuti
inutilizzabili insieme ai rifiuti domestici.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Yara nv