1 Descrizione dell'apparecchio
Legenda
(Per la raffigurazione dei singoli componenti
vd. Fig. A sul pieghevole allegato.)
1
Fasce per la testa YARAstrap
2
Cuscinetto per la fronte
3
Regolazione fine dell'appoggio frontale
4
Regolazione grossolana dell'appoggio
frontale
5
Appoggio frontale
6
Clip della fascia
7
Raccordi per la misurazione della pressione
8
Tappo di chiusura
9
Valvola anti-asfissia (
10 Manicotto girevole*
11 Raccordo angolare*
12 Anello di sicurezza*
13 Corpo della maschera
14 Bordo di protezione
YARA: trasparente; YARA
*
Impiego previsto
Le maschere naso-boccali YARA e YARA NV
sono accessori. Servono da elementi di tenuta
tra il paziente e l'apparecchio terapeutico.
Sono impiegate per il trattamento dell'apnea
notturna e per la ventilazione non invasiva di
pazienti affetti da insufficienza respiratoria.
La maschera naso-boccale YARA NV può
essere usata esclusivamente in combinazione
con gli apparecchi di ventilazione che
dispongono di una valvola di espirazione
attiva.
Prima dell'impiego da parte dei pazienti
Prima dell'inizio della terapia i pazienti devono
essere istruiti da personale qualificato in merito
all'uso della maschera.
solo YARA)
NV: blu
2 Avvertenze per la sicurezza
Indicazioni di sicurezza
Conformemente ai requisiti della Direttiva 93/
42 EWG, rispettare le seguenti indicazioni.
•Leggere attentamente le presenti istruzioni
per l'uso: costituiscono parte integrante della
maschera e devono essere tenute sempre a
portata di mano.
•Non utilizzare mai YARA se la valvola anti-
asfissia è danneggiata o assente. In caso
contrario vi sarebbe il pericolo di un'elevata
reinspirazione di CO
chio terapeutico dovesse subire un guasto.
•Non utilizzare mai YARA o YARA NV con
pazienti che non siano in grado di alzarsi
da soli o abbiano la tendenza al vomito.
Esiste il pericolo di soffocamento.
•Utilizzare YARA o YARA NV esclusivamente
a una pressione di esercizio necessaria per
la terapia compresa tra 4 e 30 hPa o 4 -
40 hPa (versioni YARA 40 hPa /
YARA NV 40 hPa). In caso contrario si
potrebbe verificare una reinspirazione di
CO
o la perdita di tenuta.
2
•In caso d'impiego di articoli di altri produttori,
potrebbero verificarsi anomalie di
funzionamento e casi di non biocompatibilità.
Si noti che qualsiasi diritto di garanzia e
responsabilità decade qualora non vengano
utilizzati gli accessori consigliati nelle istruzioni
per l'uso o i ricambi originali.
•I pazienti con limitazioni della respirazione
spontanea devono essere sottoposti a
costante controllo e sull'apparecchio
respiratore deve essere attivato il relativo
allarme a perdita di pressione.
•Durante l'utilizzo di YARA o YARA NV i
pazienti affetti da malattie polmonari
ostruttive e restrittive devono essere
esaminati individualmente (per es. riguardo
ai possibili rischi di reinspirazione di CO
•Non chiudere mai l'apertura della valvola
anti-asfissia o dell'espiratore. In caso
contrario potrebbe sussistere il rischio di
reinspirazione di CO
qualora l'apparec-
2
-e di soffocamento.
2
39
).
2