Télécharger Imprimer la page

Roto WRA R5 Instructions De Montage page 13

Publicité

Ne priklapljajte neposredno na
električno omrežje!Ne nameščajte
v dosegu majhnih otrok!
(Nevarnost stiska!)
Tehnični podatki:
Oskrba:
24VDC ± 15%,
1,3 A/ 2 A
Emisija motenj:
DIN EN 55011
Odpornost na motnje:
DIN EN 610000-4-2 do -6
DIN EN 50082-2
Nazivna moč
zaklepanja:
1000 N
Moč potega in potiska
(nazivna moč):
500 N + 20%
Rezerva odklopa
Moč zapiranja:
160 N ...320 N
nastavljivo
Način
delovanja S3:
50% (EN 60034)
Čas odpiranja
RWA za dvig:
≤ 60 sek.
Način spusta:
veriga potisnih
členov
Življenjska doba:
> 10.000 dvojnih dvigov
Temp.
vzdržljivost:
30 min / 300 °C
Ohišje:
eloksiran aluminij
Vrsta zaščite:
IP32*
Temperaturni
razred:
-15 °C do +75 °C
Priklop:
2,5 m silikonska žica
Dolžina dviga:
glej tabla tipa
VdS-priznanje:
še sledi
*Samo v povezavi z vstavljenimi
zaključnimi čepki. (priloženi so
konzolam)
Italia
Consigli/Indicazioni di
sicurezza
Durante i lavori sul tetto
osservare le norme
antinfortunistiche genrali.
Assicurare il luogo di lavoro
contro la possibile caduta die
pezzi.
Osservare i principi fondamentali
fisici di costruzione quali
ľisolamento termico, ľisolamento
per ľumidità, la protezione contro
ľacqua piovana/impermeabilità
alľacqua, la protezione acustica.
I numeri indicano sempre la
sequenza di montaggio!
Escluse modifiche tecniche.
Calore ROTO.
4402 e 4404
Per ragioni di sicurezza,
l'installazione deve essere
eseguita da imprese specializzate e
autorizzate, rispettando le norme e
le direttive vigenti per i sistemi di
evacuazioni fumi nei vani scala così
come ulteriori disposizioni pertinen-
ti ed osservando la norma DIN EN
12101-2.
Gli interventi nelle strutture
portanti devono essere eseguite
solo dal personale specializzato!
Per le assicelle di montaggio
utilizzare solo legno senza nodi ed
incrinature. Le altezze bei
listoni del tetto e le altezze delle
assicelle di montaggio devono
essere uguali!
Nel caso di utilizzo di finestre a bili-
co e a ribalta comandate elettrica-
mente c'è pericolo di contusione e
d'inceppamentoNella modalità di
utilizzo automatica, il bloccaggio
del motore è ottenuto
dalla funzione di sconnessione alla
fine della corsa o nel caso di sov-
raccarico. Le forze motrici possono
essere così potenti da poter ampu-
tare anche parti del corpo.
Se la finestra si trova in una zona
accessibile, per esempio nel caso
di altezze di montaggio della
finestra inferiori a 2,5 mt (bordo
inferiore della finestra), è necessa-
rio adottare le precauzioni
necessarie perché non ci sia perico-
lo per le persone. Nel caso di cen-
traline automatiche della finestra
(funzionamento con memoria di
direzione, di CHIUSURA, funziona-
mento automatico in funzione degli
agenti climatici, ecc...) devono
essere garantite
imprescindibilmente le seguenti
precauzioni:
1. Barre comunicanti, tubi flessibili
di contatto, barriere fotoelettrica
che detengano in automatico
l'azionamento in caso di rischio di
schiacciamento.
2. Reti oppure altri dispositivi mec-
canici che impediscano di entrare o
di mettere le mani nella
zona di pericolo.
3. Maneggio mediante pulsante
elettrico da parte di una persona
competente, che tenga contatto
visivo diretto con la finestra in
movimento.
Consultate sempre le direttive
nazionali o locali relative alle finest-
re e porte azionate da forza motri-
ce.
Se non è stata applicata alcuna eti-
chetta di sicurezza in un luogo visi-
bile del marchio del sistema di
evacuazione fumi e calore, si
pagherà l'etichetta di sicurezza
maggiorata della sanzione.
Finestre a bilico e finestre a doppia
apertura azionate elettronicamente
devono essere concepite nella
forma che, sia nella posizione di
apertura sia in quella di chiusura,
non interferiscano con le zone di
circolazione ed evacuazione degli
edifici. Le aperture a raso pavimen-
to devono essere sistemate in
modo che non producano intralcio
ed
evitino quindi eventuali cadute.
Se il sistema di evacuazione fumi e
calore dovesse essere esposto a
forti folate di vento, la centrale di
comando deve essere connessa ad
un sensore vento che provveda
così alla chiusura automatica.
Non collegare direttamente alla rete
elettrica. Non installare nel raggio
d'azione di bambini
(pericolo di lesioni)
Dati tecnici:
Alimentazione:
24VDC±15%,
1,3 A/ 2 A
Emissione
di interferenze:
DIN EN 55011
Resistenza alle interferenze:
DIN EN 610000-4-2 fino a -6
DIN EN 50082-2
Forza nominale
di chiusura:
1000N
Forza di trazione e pressione:
(quota nominale)
500N +20%
riserva di sconnessione
Forza di chiusura:
160N .... 320N,
regolabile
modo d'utilizzo:
50% (EN 60034)
Tempo di apertura, ..del sistema
di evacuazione fumi e calore:
≤ 60secondi
Modalità di
azionamento:
catena a spinta
Durata:
>10.000 aperture
e chiusure
Resistenza alle
temperature:
30min/ 300°C
Involucro:
alluminio anodizzato
Grado di protezione:
IP32*
Classe di
temperatura:
-15°C fino a +75°C
Connessione:
Cavo di silicone
da 2,5 m
13

Publicité

loading