dicatore galleggiante (di colore rosso) del livello
dell'acqua contenuta (fig. 19). Prima che questo
indicatore cominci a sporgere dal vassoio pog-
giatazze, è necessario svuotare la vaschetta e
pulirla.
Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce:
1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il
contenitore dei fondi di caffè (fig. 18);
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il
contenitore fondi e lavarli;
3. Reinserire la vaschetta raccogli gocce com-
pleta di contenitore dei fondi di caffè.
pulizia dell'interno della macchina
Pericolo di scosse elettriche!
Prima di eseguire le operazioni di pulizia delle par-
ti interne, la macchina deve essere spenta (vedi
"Spegnimento") e scollegata dalla rete elettrica.
Non immergere mai la macchina nell'acqua.
1. Controllare periodicamente (circa una volta
al mese) che l'interno della macchina (ac-
cessibile una volta estratta la vaschetta rac-
cogli-gocce) non sia sporco. Se necessario,
rimuovere i depositi di caffè con il pennello in
dotazione e una spugna.
2. Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere
(fig. 20).
pulizia del serbatoio acqua
1. Pulire periodicamente (circa una volta al
mese e ad ogni sostituzione del filtro addol-
citore (se previsto) il serbatoio acqua (A12)
con un panno umido e un po' di detersivo
delicato.
2. Riempire il serbatoio con acqua fresca e
reinserire il serbatoio.
pulizia dei beccucci erogatore caffè
1. Pulire i beccucci erogatore caffè servendosi
di una spugna o di un panno (fig. 21).
2. Controllare che i fori dell'erogatore caffè non
siano otturati. Se necessario rimuovere i de-
positi di caffè con uno stuzzicadenti (fig. 22).
pulizia dell'imbuto per l'introduzione del caffè
pre-macinato
Controllare periodicamente (circa una volta al
mese) che l'imbuto per l'introduzione del caffè
(A8) pre-macinato non sia otturato. Se necessa-
rio, rimuovere i depositi di caffè con un pennello.
pulizia dell'infusore
L'infusore (A20) dev'essere pulito almeno una
volta al mese.
Attenzione!
L'infusore non può essere estratto quando la
macchina è accesa.
1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito
correttamente lo spegnimento (vedi "Spe-
gnimento").
2. Aprire lo sportello di servizio.
3. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il
contenitore dei fondi (fig. 18).
4. Premere verso l'interno i due tasti di sgan-
cio di colore rosso e contemporaneamente
estrarre l'infusore verso l'esterno (fig. 23).
Attenzione!
ScIAcquARE SoLo coN AcquA
No DEtERSIvI - No LAvAStovIgLIE
Pulire l'infusore senza usare detersivi perché po-
trebbero danneggiarlo.
5. Immergere per circa 5 minuti l'infusore in
acqua e poi risciacquarlo sotto il rubinetto.
6. Dopo la pulizia, reinserire l'infusore infilan-
dolo nel supporto e sul perno in basso;
quindi premere sulla scritta PUSH fino a sen-
tire il clic di aggancio.
Nota Bene!
premendo le due leve come indica-
to in figura.
7. Una volta inserito, assicurarsi
che i due tasti rossi siano scat-
15
Se l'infusore è difficile da
inserire,
è
necessario
(prima dell'inserimento)
portarlo alla giusta di-
m e n s i o n e
iT