Impianto Di Aspirazione Dei Trucioli; Collegamento Elettrico; Uso - Metabo UK 290 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
53
6.2
Impianto di aspirazione
dei trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella ottenuta da legno di quercia,
faggio e frassino) possono essere
cancerogeni se aspirati. In ambienti
chiusi lavorare esclusivamente con
un impianto di aspirazione idoneo.
L'impianto di aspirazione deve soddi-
sfare i seguenti requisiti:
 deve corrispondere al diametro
del bocchettone di aspirazione
(calotta di espulsione dei trucioli
38 mm; carter di protezione 
58/43 mm);
 quantità d'aria
460 m
 depressione al bocchettone di
aspirazione della sega
 velocità dell'aria al bocchettone
di aspirazione della sega 

20 m/s.
I bocchettoni di aspirazione dei trucioli si
trovano sul carter di protezione della
lama e sulla calotta di espulsione dei tru-
cioli.
Osservare inoltre le istruzioni per l'uso
dell'impianto di aspirazione dei trucioli.
L'utilizzo della sega senza impianto di
aspirazione dei trucioli è possibile sol-
tanto:
 all'aperto;
 per un funzionamento breve 
(fino a un massimo di 30 minuti);
 utilizzando una mascherina.
A
Pericolo!
A causa del movimento rotatorio della
lama i trucioli vengono spinti fuori dal
carter di protezione della lama.
A
Attenzione!
Il tubo flessibile di aspirazione non
deve essere ostruito da oggetti.
44
6.3

Collegamento elettrico

B
54
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare l'apparecchio solo in un
ambiente asciutto.
Utilizzare esclusivamente una
55
fonte di energia elettrica che sod-
disfi i seguenti requisiti (vedere
anche "Dati tecnici"):
 prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata;
 tensione e frequenza corri-
spondenti ai dati indicati sulla
targhetta dell'apparecchio.
 fusibile con interruttore salva-
vita da 30 mA;
 impedenza del sistema Z
punto di allacciamento (presa
dell'impianto esistente) di mas-
simo 0,35 Ohm.
3
Nota 
Per sapere se l'impianto esi-
stente soddisfa queste condizioni,
consultare la società di fornitura
dell'energia elettrica oppure un elet-
tricista specializzato di fiducia.
Posizionare il cavo di alimenta-
3
/h;
zione in modo che non interferi-
sca col lavoro e che non possa
subire danni.
530 Pa;
Proteggere il cavo di alimenta-
zione da calore, fluidi aggressivi
e bordi taglienti.
Per eventuali prolunghe, utiliz-
zare soltanto cavi di gomma con
sezione sufficiente (vedere "Dati
tecnici").
Non tirare mai il cavo di alimenta-
zione per estrarre la spina dalla
presa.

7. Uso

A
Pericolo!
Questo apparecchio deve essere
utilizzato soltanto da una persona
alla volta. Le altre persone pos-
sono sostare a distanza
dall'apparecchio solo per addurre
o prelevare i pezzi.
Prima di cominciare a utilizzare
l'apparecchio, verificare che le
seguenti parti siano in perfetto
stato operativo:
 il cavo di alimentazione e il
connettore di rete;
 l'interruttore di accensione/
spegnimento;
 il coprilama;
 la calotta di espulsione dei tru-
cioli;
 lo spintore.
Si devono sempre utilizzare i
mezzi di protezione personali,
quali:
 mascherine;
 cuffie;
 occhiali.
Assumere la posizione di lavoro
corretta:
 sul lato anteriore, dalla parte
dei comandi;
 frontalmente rispetto all'appa-
recchio;
 a sinistra, a fianco della lama;
 nel caso di lavoro in due per-
sone, la seconda deve mante-
nersi a sufficiente distanza
dalla sega.
al
max
Se necessario, utilizzare:
 un prolungamento del banco
(accessori) se i pezzi da lavo-
rare, una volta tagliati,
rischiano di cadere a terra;
 una slitta scorrevole (acces-
sori);
 un dispositivo di blocco per i
pezzi da lavorare che non pog-
giano in modo stabile, ad
esempio materiale circolare;
 un aspiratore di trucioli.
Evitare gli errori più frequenti.
 Non esercitare mai una pres-
sione laterale per frenare la
lama della sega in quanto sus-
siste il pericolo di contrac-
colpi.
 Durante la lavorazione, pre-
mere il pezzo sempre sul
banco cercando di non incli-
narlo in quanto sussiste il peri-
colo di contraccolpi.
 Non segare mai più pezzi con-
temporaneamente, neppure
fasci composti da più elementi
per evitare il pericolo di infor-
tuni causati dal trascinamento
incontrollato di uno di tali ele-
menti mediante la lama.
 In caso di utilizzo come sega
circolare a lama scorrevole,
controllare prima del taglio, a
la lama ferma, se il pezzo da
lavorare può essere tagliato
completamente senza aggan-
ciare il profilo di appoggio.
c
Pericolo di trascinamento!
Non tagliare mai pezzi su cui si
trovino funi, corde, nastri, cavi o
fili metallici oppure che conten-
gano simili materiali.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières