Introduzione
i IT
Grazie per aver scelto la ceramica di rivestimento Celtra® Ceram. Da oltre
un secolo Dentsply Sirona è un punto di riferimento per il settore dentale
grazie ai suoi prodotti innovativi ideati per stabilire nuovi standard estetici e
qualitativi nella realizzazione di protesi dentali in ceramica integrale. Siamo
lieti di presentare questo nuovo sistema di prodotti con il massimo livello di
prestazioni, in grado di soddisfare le richieste dei nostri clienti.
Indicazioni
Celtra Ceram è indicata per il rivestimento di strutture in ceramica integrale ed.
Compatibilità
Celtra Ceram è ideato esclusivamente per un uso dentale da parte di
professionisti adeguatamente preparati. Nello specifico, è una ceramica
feldspatica rinforzata con leucite a basso punto di fusione, ottimizzata per il
rivestimento e la caratterizzazione di strutture in ceramica integrale (vedere
sotto) nel laboratorio odontotecnico.
Con un coefficiente di espansione termica (CET) di 9,0 × 10
K
(25–500 °C) e
-6
-1
una temperatura di cottura di 770 °C (1ª cottura della dentina), Celtra Ceram è
indicato per strutture in disilicato di litio. Per i substrati in zirconia si consiglia
una temperatura di cottura di 780 °C (1ª cottura della dentina).
> Strutture in disilicato di litio rinforzato con ossido di zirconio Celtra Press:
CET (25–500 °C): 9,7 × 10
K
-6
-1
> Strutture in disilicato di litio CET (100–500 °C): 10,5 × 10
K
-6
-1
> Struttura in zirconia Cercon ht: 10,5 × 10
K
(25–500 °C)
-6
-1
> Struttura in zirconia Cercon xt: 10,1 × 10
K
(25–500 °C)
-6
-1
> Strutture in zirconia: 10,1–11,0 × 10
K
(25–500 °C)
-6
-1
Controindicazioni
Sono accettabili solo le indicazioni elencate sopra. Nei casi seguenti l'uso di
Celtra Ceram non è indicato:
> Blocchetti Celtra Duo (CET 11,6 × 10
K
(25–500 °C))
-6
-1
> Strutture in titanio o lega con CET simile
> Strutture in allumina
> Qualsiasi altro sistema di rivestimento ceramico
> Bruxismo o parafunzioni
> Distanza occlusale insufficiente
49