Télécharger Imprimer la page

Note Di Servizio; Ventilazione Forzata; Condizioni Di Sovraccarico E Protezioni; Tarature - Paso PMS2000 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour PMS2000:

Publicité

Ref. 11/500-B
5.

NOTE DI SERVIZIO

5.1 Ventilazione forzata

Gli amplifi catori PMW60-B, PMW120-B e PMW240-B dispongono
di una ventola per il raffreddamento forzato degli stadi fi nali
di potenza e dell'interno dell'apparecchio. Questa ventola,
asservita da un proprio circuito di alimentazione e controllo, si
attiva automaticamente al raggiungimento di una determinata
temperatura del dissipatore di calore e si arrestano quando la
temperatura ritorna a livelli normali. In pratica, in condizioni d'uso
tipiche per amplifi catori di questa caratura, quali la diffusione di
musica di sottofondo intervallata da annunci vocali a piena potenza,
ed in condizioni climatiche normali, la ventilazione forzata non si
rende necessaria e non viene quindi attivata; ciò comporta una
notevole riduzione dell'usura meccanica delle parti in movimento,
la riduzione dell'accumulo di polvere introdotta nell'apparecchio
dalle ventole e, non ultimo, la riduzione del rumore ambientale
causato dall'elevato numero di ventole in rotazione nel caso di
impianti con uno o più armadi contenenti un gran numero di
booster. La ventola aspira aria fresca dalle feritoie posteriori
dell'apparecchio [6] ed espelle l'aria riscaldata dalle feritoie
anteriori [1], pertanto, è indispensabile che le feritoie non vengano
in alcun modo ostruite.

5.2 Condizioni di sovraccarico e protezioni

I modelli PMW60-B, PMW120-B e PMW240-B dispongono, oltre
alla protezione classica offerta dai fusibili, di una protezione
elettronica e di una termica che lo salvaguardano da eventuali rischi
di danneggiamento. Applicare un valore di impedenza di carico
inferiore a quella nominale signifi ca richiedere all'apparecchio
una potenza superiore a quella erogabile con continuità. Questo
potrebbe portare al danneggiamento degli stadi fi nali di potenza
e del trasformatore di uscita.
Per non incorrere in questi inconvenienti gli amplifi catori del
sistema modulare sono dotati di circuito di protezione contro i
sovraccarichi con ripristino automatico. Il circuito di protezione
interverrà immediatamente sull'amplifi catore qualora si verifi casse
uno dei seguenti casi:
-
cortocircuito su una delle uscite per altoparlanti.
-
impedenza di carico inferiore al 50% del valore nominale.
-
potenza richiesta dal sistema di diffusori, collegati sulle
linee a tensione costante, superiore a quella erogabile
dall'amplifi catore.
La condizione di sovraccarico é segnalata dall'accensione,
intermittente, della spia luminosa "OVD" [3] posta sul pannello
frontale dell'apparecchio. L'apparecchio riprenderà il regolare
funzionamento non appena si sarà provveduto a rimuovere
la causa del sovraccarico. La protezione termica, anch'essa di
tipo autoripristinante, interviene nel caso che l'apparecchio
raggiunga una temperatura eccessiva dovuta, per esempio, ad una
temperatura ambiente troppo elevata o ad una scarsa aerazione
dell'armadio rack. Durante l'intervento della protezione termica
l'amplifi catore smetterà di funzionare, tutti i led si spegneranno e
rimarrà in funzione soltanto la ventola.

5.3 Tarature

Questa operazione può essere effettuata solo da personale tecnico
qualifi cato munito di appropriate apparecchiature.
La taratura è necessaria esclusivamente in seguito ad una
riparazione degli stadi di amplifi cazione interessati, ad esempio,
in caso di sostituzione di uno o più transistor fi nali.
1- Regolare P102 (con dissipatore a temperatura ambiente) fi no
a misurare una tensione di 6 mV ai capi di R159.
5.

SERVICE NOTES

5.1 Forced ventilation

Model PMW60-B, PMW120-B and PMW240-B amplifi ers each
have a fan for the forced cooling of the fi nal power stages and
of the inside of the equipment. This fan, controlled by its own
power-supply and control circuit, is activated automatically when
the heat-sink reaches a given temperature and turns off once the
temperature has returned to the normal level. In practice, in typical
conditions of use for amplifi ers of this size, such as the broadcasting
of background music with full-power voice announcement at
intervals, and in normal climatic conditions, forced ventilation is
not necessary and will therefore not be activated. This leads to a
considerable reduction in the mechanical wear rate of the moving
parts, a reduction in the accumulation of dust introduced inside
the equipment by the fan and, last but not least, a reduction in
the environmental noise caused by the high number of fans that
would be running in case of systems with one or more cabinets
containing a large number of boosters. The fan takes in cool air
through the slits on the rear of the equipment [6] and expels
the heated air through the slits in front [1]. It is therefore
essential that these slits should not be obstructed in any way.

5.2 Overload conditions and protection devices

In addition to the usual protection consisting of fuses, the PMW60-
B, PMW120-B and PMW240-B each have an electronic protection
device and a thermal protection device in order to safeguard
them from possible risks of damage. Applying a lower loading
impedance than the rated value means requiring the equipment
to supply a power higher than it can do on a continuous basis.
This could cause damage to the fi nal power stages and to the
output transformer. In order to avoid these problems, the
amplifi ers of the modular system are equipped with protection
circuits against overloads, with automatic reinstatement.
The protection circuit will be tripped immediately on the amplifi er
if any of the following cases occurs:
-
short circuit on one of the loudspeaker outputs;
-
loading impedance less than 50% of the rated value;
-
power required of the loudspeaker system connected to the
constant-voltage lines higher than the power that the amplifi er
is able to deliver.
Overload conditions are signalled by the fact that the "OVD"
signalling lamp [3] located on the front panel of the equipment
will start to fl ash. The equipment will resume normal operation as
soon as the cause of the overload has been eliminated.
The thermal protection is also of the self-resetting type, and
is tripped when the equipment reaches an excessively high
temperature. This may be due, for example, to the fact that the
ambient temperature is too high or to the insuffi cient ventilation
of the rack cabinet.
When the thermal protection is tripped, the amplifi er will stop
working, all the LED's will extinguish and only the fan will continue
to run.

5.3 Calibration

This operation can only be carried out by qualifi ed technical
personnel using the appropriate equipment.
Calibration will only be necessary following repair of the amplifi er
stages concerned, for example in the event of replacement of one
or more fi nal transistors.
1- Adjust P102 (with ambient temperature heat sink) until a
voltage of 6 mV is measured at the ends of R159.
- PMS2000 System -
PMW60-B, PMW120-B, PMW240-B
11

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pmw60-bPmw120-bPmw240-b