Descrizione Allarmi - RCM Jumbo 812 Manuel D'utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

58
1)
CONDENSATORI SCARICHI
Il test è eseguito durante la diagnosi iniziale. L'allarme viene segnalato se i condensatori impiegano
più di due secondi a caricarsi. Una probabile causa è un difetto nell'unità
di potenza o un errato collegamento del motore.
2)
ALLARME VMN
Il test è eseguito in marcia. Se la VMN non è coerente con il PWM che pilota i mos, viene generato un
allarme.
Possibili cause:
a) collegamento errato del motore;
b) verificare se c'è una dispersione del motore verso terra;
c) il chopper è rotto sostituirlo.
3)
VMN BASSA
Il test è eseguito all'accensione. Se la VMN è inferiore di 1/3 della VBATT viene generato un allarme.
Possibili cause:
a) collegamento errato del motore;
b) verificare se c'è una dispersione del motore verso terra: in caso affermativo sostituire il motore;
c) il chopper è rotto sostituirlo.
4)
VMN ALTA
Il test è eseguito all'accensione e a riposo. Se la VMN è superiore di 2/3 della VBATT viene generato
un allarme.
Possibili cause:
a) collegamento errato del motore;
b) il chopper è rotto sostituirlo.
5)
TENSIONE DI CAMPO A RIPOSO
Il test è eseguito all'accensione e a riposo, segnala un anomalia nel circuito di generazione del
segnale di campo.
Possibili cause:
a) cavi del campo non connessi;
b) difetto nell'unità di potenza del campo.
6)
VMN VENTOLE
E' un allarme relativo alla tensione sul motore ventola di aspirazione. Indica un guasto nel chopper
ventola di aspirazione o un problema sul sistema chopper + motore.
Possibili cause:
a) mos del chopper in cortocircuito: l'allarme viene segnalato all'accensione o nello stato di riposo;
b) mos del chopper aperti: l'allarme viene segnalato alla richiesta di avviamento del motore;
c) motore bloccato: l'allarme viene segnalato alla richiesta di avviamento del motore;
d) guasto sul circuito di retroazione al microprocessore: l'allarme può essere segnalato sia all'accen-
sione, che a riposo ed alla richiesta di azionamento del motore.
Nei casi a, b, d, è consigliabile sostituire l'impianto.
7)
CORRENTE ALTA A RIPOSO
Test eseguito a riposo. Controlla se il segnale di corrente è 0. In caso contrario viene dato un allarme
che inibisce le operazioni della macchina.
Possibili cause:
a) sensore di corrente rotto;
b) difetto nella logica.
8)
I = 0 NO CORRENTE IN MARCIA
Test eseguito durante la marcia. Controlla se la corrente è maggiore di un valore minimo. In caso
contrario viene segnalato un allarme e l'operazione della macchina
viene inibita.
Possibili cause: il sensore di corrente è rotto, sostituire la logica.

DESCRIZIONE ALLARMI

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Jumbo 872rJumbo 962

Table des Matières