Dotazione Di Fornitura; Trasporto E Stoccaggio Intermedio; Trasporto; Stoccaggio Provvisorio/Conservazione - SFA SANICUBIC GR Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SANICUBIC GR:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32

2.5 Dotazione di fornitura

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue della serie SANICUBIC
• pompa(e) con trituratore montata(e) della serie SANIPUMP
• Attacco per pompa manuale a membrana o drenaggio d'emergenza
• Comando pneumatico e scatola di comando
• Collegamento flessibile per la ventilazione dell'area di raccolta
• Tubo curvo di scarico della pressione DN 32
• Valvola(e) di non ritorno a sfera DN 32
• Tubo a tre vie a Y DN 32/50/32 (solo per impianto doppio).

3. TRASPORTO E STOCCAGGIO INTERMEDIO

3.1 Trasporto

Gli impianti di sollevamento dei reflui fognari delle della serie SANICUBIC
scaraventati o fatte cadere. Devono inoltre essere trasportati verticalmente.

3.2 Stoccaggio provvisorio/conservazione

Per lo stoccaggio e la conservazione temporanea è sufficiente conservare il prodotto in un luogo fresco,
buio, asciutto e protetto dal gelo.

4. DESCRIZIONE

4.1 Informazioni generali

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue della serie SANICUBIC
singole o doppie, pronte per il collegamento, con serbatoi di raccolta in plastica a tenuta di gas e odori
che possono essere allagati per brevi periodi. Funzionano con pompe a gruppo di taglio verticale con
controllo pneumatico automatico del livello. Sono dotati di scatola di comando e di tutti gli elementi di
commutazione necessari.
4.2 Assemblaggio e modalità operativa
Le acque reflue scorrono in pendenza naturale nel serbatoio di raccolta della stazione di pompaggio
delle acque reflue SANICUBIC
Solo l'attacco laterale (impianto singolo) o posteriore (impianto doppio) DN 100
con altezza di 250 mm e l'attacco superiore DN 50/100 (impianto singolo)
possono essere utilizzati come ingressi DN 100/150 (impianto doppio) può essere
utilizzato direttamente. Se si utilizzano gli ingressi con un'altezza di 180
mm, il tubo di ingresso deve essere fatto passare immediatamente
dopo la stazione di pompaggio fino a 250 mm sopra il livello di

installazione.

Il serbatoio di raccolta è progettato per il funzionamento in assenza di pressione, cioè le acque reflue
vengono stoccate temporaneamente senza pressione e quindi convogliate nel rispettivo canale.
Nel tubo di pitot avvitato nella parte superiore del serbatoio, l'acqua sale e comprime l'aria nel tubo di
pitot fino a quando la pressione attiva il pressostato di pitot nella scatola di comando. La pompa viene
quindi attivata e pompa l'acqua dal serbatoio attraverso la tubazione in pressione nel canale superiore.
Sulla stazione di pompaggio SANICUBIC
che accende alternativamente le pompe. Solo in caso di sovraccarico (una pompa non è in grado
di far fronte alla quantità d'acqua in entrata) si attiva la seconda pompa. Una valvola di non ritorno
a sfera, su impianti doppi due valvole di non ritorno a sfera, impediscono il ritorno dell'acqua dalla
tubazione di mandata nel serbatoio. Il dispositivo di commutazione è dotato di un allarme acustico
che si attiva in caso di guasto della pompa (e) o se il livello dell'acqua nel serbatoio è troppo alto.
GR.
®
2 GR è presente un deviatore nella scatola di comando
®
GR sono fornite in dotazione :
®
ZFS 71
® 
GR non devono essere
®
GR sono unità di sollevamento
®
53

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sanicubic 1 grSanicubic 2 gr

Table des Matières