hager G473-30X Guide D'installation page 49

Transmetteur gsm/gprs à transmission images
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

La priorità di trattamento dei messaggi ricevuti
Durante il ciclo di chiamata, quando il comunicatore riceve nuovi segnali radio (tra due chiamate o tra due serie di chiamate), li tratta in
base alla priorità dei segnali ricevuti.
I cicli di chiamate telefoniche
I cicli di chiamata sono i medesimi sia per le
chiamate a corrispondenti che per le
chiamate verso la telesorveglianza.
Esso può essere interrotto in qualsiasi
momento in caso di spegnimento del
sistema.
Il ciclo di chiamata si attiva:
• per la ricezione di un segnale di allarme
(intrusione, anomalia, autoprotezione
rivelatore...),
• per il cambio di stato di un ingresso,
• all'apertura del coperchio o al distacco
da parete del comunicatore.
Durante il ciclo, un comando di spento, proveniente dalla centrale di allarme provoca quanto segue:
• chiamata di corrispondenti: il comunicatore emette il messaggio vocale "spento centrale" e interrompe subito la comunicazione,
• chiamata di telesorveglianza: il comunicatore finisce la chiamata in corso e trasmette il comando "spento" se la chiamata termina.
Numero di sistema (per la ricezione degli MMS)
E' necessario programmare un 9° numero specifico, chiamato "numero di sistema", per ricevere, su tale numero:
• i messaggi SMS per la funzione "credito residuo" (se tale funzione è attivata),
• l'inoltro degli SMS (effettuato ogni 3 giorni se il numero di sistema è programmato),
• le immagini MMS dei rivelatori appresi al comunicatore (se i parametri MMS sono programmati),
• la data di scadenza della scheda SIM (se attivata).
Esempio 1: chiamata vocale a corrispondenti
• Assegnazione del gruppo di allarme 3 (protezione intrusione) al ciclo di chiamata 1 (numeri di telefono 1, 2 e 3).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo allarme intrusione, autoprotezione...
• Assegnazione del gruppo di allarme 2 (protezione incendio) al ciclo di chiamata 2 (numeri di telefono 4 e 5).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo allarme incendio.
• Assegnazione del gruppo di allarme 5 (guasti/anomalie) al ciclo di chiamata 3 (numeri di telefono 6, 7 e 8).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo anomalia (numero dell'installatore, per esempio).
Numeri chiamati
per la protezione
intrusione
Numeri chiamati
per la protezione
incendio
Numeri chiamati
per le anomalie
Ciclo
Ciclo di chiamata 1
Ciclo di chiamata 2
Ciclo di chiamata 3
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
N° 1
1
a
1
a
N° 2
2
a
2
N° 3
3
a
3
N° 4
4
a
4
N° 5
5
a
5
N° 6
6
a
6
N° 7
7
a
7
N° 8
a
8
8
1
2
3
4
5
6
7
8
49
Svolgimento
1
a
1
a
a
2
a
2
a
a
3
a
3
a
a
4
a
4
a
a
5
a
5
a
a
6
a
6
a
a
7
a
7
a
a
a
a
8
8
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
IT
1
a
2
a
3
a
4
a
5
a
6
a
7
a
a
8

Hide quick links:

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières