Télécharger Imprimer la page

Note Di Sicurezza; Connessioni; Criteri Generali; Ingresso Base In - Paso AW500CD Manuel D'utilisation

Publicité

.3 Note di sicurezza

Ogni intervento all'interno dell'apparecchio, quale la selezione di alcuni modi
d'uso, deve essere effettuato solo da personale specializzato: la rimozione
del coperchio rende accessibili parti con rischio di scosse elettriche. Prima
di rimuovere i pannelli di chiusura, accertarsi sempre che il cavo di rete sia
staccato. Nel caso di accidentale caduta di liquidi sull'apparecchio, staccare
immediatamente la spina di rete ed interpellare il centro di assistenza PASO
più vicino. L'apparecchio é corredato di cavo di alimentazione con filo di
terra ed il relativo terminale sulla spina di rete non deve essere rimosso
in alcun caso.
Assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di collegamento di terra a
norma di legge.
I terminali marcati con il simbolo
sono attivi e pericolosi.
Il cablaggio esterno collegato a questi terminali, DEVE essere eseguito
esclusivamente da personale specializzato.
3.

CoNNESSIoNI

3.1 Criteri generali

Per un corretto funzionamento dell'apparecchio è opportuno osservare
alcuni criteri di massima nell'esecuzione dei collegamenti:
-
evitare il posizionamento di cavi e di
dell'apparecchio.
-
evitare di stendere le linee di segnale parallele a quelle di rete; osservare
una distanza minima di 30/40 cm.
-
posizionare le linee di ingresso e le linee di uscita distanti tra loro.
-
posizionare i microfoni al di fuori dell'angolo di radiazione dei diffusori
sonori per evitare il fenomeno di reazione acustica (effetto Larsen).
3. Ingresso/uscita di linea
Sul pannello posteriore dell'apparecchio sono disponibili le prese XLR
d'ingresso/uscita (10) per segnali a livello linea dell'unità di potenza;
le prese sono parallelate per agevolare il collegamento in cascata di più
unità di potenza. In fig. 3.2.1 sono riportate le connessioni a queste prese.
L'ingresso dell'amplificatore è bilanciato elettronicamente.
Ingresso/uscita di linea • Line input/output

3.3 Ingresso BASE IN

All'ingresso base disponibile alla presa (11) è possibile connettere una
postazione preamplificata (ad esempio una B711); tale postazione consente
di inviare messaggi sulla linea altoparlanti: Il messaggio avrà priorità sul
segnale applicato all'ingresso XLR (10). La regolazione del livello d'uscita
può essere effettuata tramite l'apposito trimmer a lato della presa.
N.B.: per il collegamento tra la postazione microfonica e l'unità di poten-
za è INDISPENSABILE utilizzare dei cavi CAT 5.E SF/TP (schermati).

3.4 Uscita di potenza

L'uscita di potenza per i diffusori è disponibile sulla morsettiera per impianti
di distribuzione a tensione costante (50, 70, 100 V) e a bassa impedenza
(8 ohm e 16 ohm) (16). In tabella 3.4.1 sono riportati i valori nominali
d'impedenza riferiti alla presa d'uscita a tensione costante.
4
α
DATASHEET
IMPoRTANTE
microfoni sul mobile
1: schermo / shield
2: segnale (lato caldo) / signal (warm side)
3: segnale (lato freddo) / signal (cold side)
Uscita/output
50 V
70 V
100 V
8 W
16 W

. Safety notes

Any activities inside the equipment, such as selecting some of the operating
modes, must always be carried out by specialised personnel only. On
removing the cover, parts entailing a danger of electric shocks will be
made accessible. Always make sure that the mains cable of the power-
supply module is disconnected before removing the panels. If any liquid is
accidentally spilt on the equipment, disconnect the mains cable immediately
and contact the nearest PASO Service Centre. The equipment is supplied
with its own power-supply cable with an earth wire. The relevant terminal
on the mains plug must never be removed, under any circumstances.
Make sure that the power outlet has a connection to earth in accordance
with the law.
The terminals marked with the symbol
are active and dangerous.
The external connections toward these terminals MUST be
carried out by specialized personnel only.
3.

CoNNECTIoNS

3.1 General criteria

In order to allow the equipment to work correctly, it is advisable to comply
with a number of general criteria when making the connections:
-
Avoid positioning cables or microphones on the cabinet of the
equipment.
-
Avoid laying the signal lines parallel to the power-supply lines. Keep a
minimum distance of 30/40 cm.
-
Position the input lines and the output lines at a distance from one
another.
-
In order to avoid acoustic feedback (the Larsen effect), position the
microphones out of the angle of coverage of the loudspeakers.

3. Line input/output

The XLR input/output sockets (10) for the line-level signals of the power unit
are located on the rear panel of the equipment. The sockets are paralleled
in order to facilitate cascade connection of several power units. Figure
3.2.1 shows the connections to these sockets. The input of the amplifier
is electronically balanced.
Ingresso BASE IN • Input BASE IN
Fig. 3.2.1

3.3 BASE IN input

The basic input available on socket (11) can be used to connect a pre-
amplified station (e.g. a B711 station); the station enables messages to
be sent out on the loudspeaker line. The message will have priority over
the signal applied to the XLR input (10). The output level can be adjusted
by means of the trimmer next to the socket.
N.B.: The connection between the microphone station and the booster
MUST be made using CAT 5.E SF/TP cables (shielded).

3.4 Power output

The power output for the speaker units is available on the terminal strip for
constant-voltage distribution (50, 70, 100 V) and low impedance (8 Ohms
and 16 Ohms) systems (16). Table 3.4.1 shows the rated impedance levels
referred to the constant-voltage output socket.
AW500CD, AW500CD-V
5 W
9,8 W
20 W
63 V
89 V

IMPoRTANT

Tab. 3.4.1
Fig. 3.2.2

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aw500cd-v