Télécharger Imprimer la page

Modalità 'Stand-Alone' - Paso AW500CD Manuel D'utilisation

Publicité

A)
Modalità 'Stand-alone'
In questa modalità, è necessario impostare alcuni parametri tramite l'apposito
dip-switch 'MODE SEL.' presente sul posteriore dell'amplificatore.
NoTA La levetta 1 del dip-switch svolge la funzione di 'Invio': deve essere
cioè utilizzata per dare conferma delle scelte effettuate con le altre leve.
- Acquisizione dell'impianto
Una volta installata in modo definitivo la linea di altoparlanti e collegato
l'amplificatore come indicato nel paragrafo 3.5 'Collegamento altoparlanti',
è necessario che l'amplificatore acquisisca l'impedenza corrente. Tale
impedenza verrà presa come riferimento per le misurazioni future.
Qualora le misure superino il ± 20% della misura di riferimento,
l'amplificatore segnalerà tramite led l'anomalia rilevata. Per acquisire
l'impedenza di riferimento, procedere nel seguente modo:
1. Accendere l'amplificatore.
2. Operare sul dip-switch portando in posizione ON la levetta 8 e
successivamente la levetta 1 come indicato in figura 3.6.7.
Il led verde 'OK' lampeggierà due volte e dopo alcuni secondi rimarrà acceso
in modo fisso ad indicare la corretta acquisizione della linea.
3. Riportare la leva 1 e la leva 8 in posizione OFF: il led verde si
spegne.
- Impostazione dell'intervallo tra un test ed il successivo
Per impostare l'intervallo di test desiderato, devono essere utilizzate le
levette da 4 a 8. La levetta 2 identifica il modo 'test time'.
Impostiamo ad esempio un intervallo di 5 secondi:
1. Portare la levetta 2 in posizione ON;
2. Portare in posizione ON la levetta 1 (Invio): il led verde 'OK' si accende
in modo fisso.
3. Riportare in posizione OFF la leva 1 e successivamente la leva 2; il led si
spegne indicando che l'impostazione è stata acquisita correttamente.
Riportiamo nella figura 3.6.8 gli esempi dell'impostazione degli intervalli
più comuni.
0 = 5 sec. (intervallo minimo/minimum interval)
8
α
DATASHEET
L
1 = 1 min
2 = 2 min
A)
'Stand-alone' mode
In this mode, it is necessary to set some parameters using the 'MODE SEL.'
dip-switch provided for this purpose on the rear of the amplifier.
NoTE Lever 1 of the dip-switch has an 'Enter' function. That is to say,
it has to be used to confirm the choices opted for with the other levers.
- Acquisition of the system
Once the loudspeaker line has been permanently installed and the
amplifier has been connected as indicated under point 3.5 'Connection
of loudspeakers', it is necessary for the amplifier to acquire the current
impedance. This impedance value will be used as a reference for the
future measurements. If the results of the measurements exceed the
reference value by ± 20%, the amplifier will signal the problem that has
been detected by means of the LED. To acquire the reference impedance
value, proceed as follows:
1. Switch on the amplifier.
2. Operate the dip-switch by moving lever 8 to the ON position and then
lever 1 as shown in Figure 3.6.7.
Fig. 3.6.7
The green 'OK' LED will then flash twice, and after a few seconds it will
remain on steadily to indicate that the line has been correctly acquired.
3. Return lever 1 and lever 8 to their OFF positions. The green LED will
extinguish.
- Setting the interval between one test and the next
Levers 4 to 8 have to be used for setting the required testing interval.
Lever 2 identifies the 'test time' mode. For example, to set an interval of
5 seconds:
1. Move lever 2 to the ON position;
2. Move lever 1 to the ON position (Enter): the green 'OK' LED will light
up steadily.
3. Return lever 1 and then lever 2 to the OFF position. The LED will
extinguish to show that the setting has been correctly acquired.
Figure 3.6.8 shows examples referred to setting the most commonly
used intervals.
29 = 29 min
30 = 1 h (intervallo massimo/maximum interval)
31 = NO TEST
Fig. 3.6.8

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aw500cd-v