All manuals and user guides at all-guides.com
Menu 08 STATO STUFA - (Visualizza lo stato dell'apparecchio).
Display Radiocomando
STATO STUFA
Temperatura Fumi, giri/min. motore espulsore fumi, stato dell'apparecchio, temperatura ambiente,
pressione in caldaia, tempo di carico del combustibile, ed una videata di informazioni per TECNICI.
Menu 09 CORREZZ. PELLET - (Correzione della carburazione dell'apparecchio).
Display Radiocomando
CORREZZ. PELLET
CHIAVE ACCESSO
CORREZZ. PELLET
Menu 10 TARATURE TECNICO -(Riservato per TECNICI).
Display Radiocomando
TARATURE TECNICO
CHIAVE ACCESSO
Questa sezione è riservata ai TECNICI per eseguire le eventuali regolazioni dell'apparecchio.
Pulizia a carico dell'utilizzatore
Per un corretto e funzionamento dell'apparecchio si rende necessario eseguire alcune piccole
manutenzioni, eseguire le manutenzioni con apparecchio spento e freddo.
Tutti i GIORNI
Pulizia dei condotti fumi.
Da eseguire con apparecchio
spento e rigorosamente freddo.
Prendere la leva posizionata nel
vano inferiore all'interno del
portellone Frontale; inserire la
leva nel perno centrale a vista
(vedi figura) agire tirando verso il
basso e rilasciando per N° 4 – 5
volte.
Si otterrà così la pulizia dei
condotti fumi.
Pulizia cestello bruciatore. Asportare il cestello bruciatore, rimuovere i depositi formati
all'interno, riposizionare il cestello bruciatore nel proprio posto avendo cura di verificare il
perfetto incastro nella sede.
Pulizia cassetto cenere. Aprire la porta Inferiore, asportare il coperchio cassetto cenere
(ruotare i due agganci laterali per sbloccare il coperchio), prelevare il cassetto cenere e
svuotarlo prestando attenzione ad eventuali residui di combustibile ancora caldi, riposizionare
il cassetto cenere nel proprio alloggiamento e richiudere il coperchio cassetto cenere.
ATTENZIONE a posizionare correttamente il coperchio cassetto cenere ed eseguire una
corretta chiusura.
NON svuotare le ceneri in contenitori che potrebbero incendiarsi, ricordate che all'interno
delle ceneri è possibile che siano presenti delle braci anche dopo diverse ore dallo
spegnimento.
Descrizione
Visualizza le informazioni di funzionamento dell'apparecchio
Dati visualizzati:
Descrizione
Modifica della carburazione dell'apparecchio
Inserire il codice per accedere alla modifica della carburazione
Correzione della carica del combustibile
Descrizione
Menu riservato ai TECNICI
Inserire il codice di accesso
30/116
IT IT IT IT- - - - GB
GB- - - - FR
FR mod. 698 TPC– 698 TP-SAC
GB
GB
FR
FR
Esempio
Esempio
33
-02
Esempio