▪
Utilizzare una lama affilata.
▪
Non lavorare l'erba bagnata.
▪
Procedere alla velocità di lavoro.
▪
Pulire regolarmente il tappo di pacciamatura, la superficie interna dell'alloggiamento e la
lama.
11.2
Utilizzi diversi
11.2.1 Conversione in pacciamatrice (Fig. 12)
AVVERTENZA: solo a motore fermo con lama immobile.
▪
Sollevare il coperchio posteriore (20) e rimuovere il sacco raccoglierba (5).
▪
Spingere il tappo di pacciamatura (22) nell'apertura di scarico posteriore (19). Il tappo di
pacciamatura (22) può essere inserito in un solo verso.
11.2.2 Funzione tosaerba con sacco raccoglierba montato (Fig. 13)
AVVERTENZA: solo a motore fermo con lama immobile.
Pulire regolarmente lo sportellino laterale e l'apertura di scarico da eventuali residui di erba e
di sporcizia.
Montare il sacco raccoglierba:
▪
Per applicare: sollevare il coperchio posteriore e agganciare il sacco raccoglierba sul retro
del tosaerba.
▪
Per rimuovere: afferrare e sollevare lo sportellino posteriore e rimuovere il sacco
raccoglierba.
12
MANUTENZIONE
IMPORTANTE – Una manutenzione regolare e scrupolosa è essenziale per
mantenere inalterate nel tempo la sicurezza e le prestazioni dell'apparecchio.
Arrestare il motore e scollegare e mettere a massa la candela prima di
qualsiasi intervento di riparazione o manutenzione.
Avvertenza! Rischio di infortuni dovuti alle pericolose lame in movimento!
Le operazioni complesse non elencate qui di seguito devono essere
effettuate presso un centro di assistenza tecnica specializzata.
La sostituzione del dispositivo di taglio deve essere affidata a personale
qualificato! Si sconsiglia di correggere o riaffilare le lame a meno che
l'operazione non sia svolta presso un'officina di riparazione o da uno
specialista qualificato!
fCopyright © 2023 VARO
POWEG63773X
Pag.
| 13
IT
www.varo.com