10.3
Autopropulsione (Fig. 10)
▪
Spingere la leva di spinta (3) in avanti e tenerla premuta contro l'impugnatura a spinta (1)
per fare avanzare il tosaerba.
▪
Rilasciare la leva di spinta (3) per arrestare l'avanzamento del tosaerba.
▪
Rilasciare sempre la leva di spinta prima di avviare il motore. Se la frizione è inserita, il
tosaerba avanza.
▪
Azionare la leva di spinta con un movimento rapido e completo, in modo che la frizione sia
completamente inserita o completamente disinserita. Durante l'uso del tosaerba con
autopropulsione, mantenere la leva di spinta premuta contro l'impugnatura a spinta (1). In
questo modo si prolungherà la durata utile del meccanismo della frizione.
AVVERTENZA: il tosaerba si mette immediatamente in marcia. Per fermarlo
rilasciare
immediatamente.
Istruzioni per la regolazione dell'altezza (Fig. 11)
10.4
Attenzione: prima di modificare l'altezza di taglio, arrestare il tosaerba e
scollegare il cavo della candela.
Il tosaerba è provvisto di una leva centrale per la regolazione dell'altezza di taglio, con una
scelta di 6 posizioni.
▪
Per modificare l'altezza di taglio, premere la leva di regolazione verso la ruota,
spostandola verso l'alto o verso il basso fino a selezionare l'altezza di taglio desiderata.
▪
Tutte le ruote avranno la medesima altezza di taglio.
La posizione intermedia è la più indicata per la maggior parte dei prati.
Suggerimenti d'uso
10.5
▪
In determinate condizioni, per esempio in caso di erba molto alta, può essere necessario
aumentare l'altezza di taglio al fine di ridurre la resistenza (per impedire il sovraccarico del
motore) lasciando mucchi di scarti. Può inoltre essere necessario ridurre la velocità e/o
passare il tosaerba sulla stessa superficie una seconda volta.
▪
Per operazioni di taglio particolarmente difficili, ridurre la larghezza di taglio
sovrapponendo i percorsi precedentemente tosati e procedere lentamente.
▪
I pori del tessuto del sacco raccoglierba possono otturarsi a causa della polvere e della
sporcizia, provocando una riduzione della capacità. Per evitare questo inconveniente,
lavare regolarmente il sacco raccoglipolvere con il tubo flessibile e lasciare asciugare
prima dell'uso.
▪
Mantenere la parte superiore del motore (attorno allo starter) pulita rimuovendo steli e
residui. Ciò consentirà un normale flusso dell'aria prolungando la durata del motore.
11
2 IN 1
Questi tosaerba possono essere utilizzati per altre funzioni oltre a quella base, a seconda
dell'applicazione:
▪
Da tosaerba con apertura di scarico posteriore possono essere convertiti in pacciamatrice.
Cos'è la pacciamatura
11.1
La pacciamatura consiste nel tagliare l'erba in un solo passaggio, quindi nel triturarla
finemente ed espellerla sul tratto di prato come fertilizzante naturale.
Suggerimenti per la pacciamatura:
▪
Eseguire regolarmente dei ritocchi di max. 2 cm, da 6 cm a 4 cm di altezza dell'erba.
fCopyright © 2023 VARO
POWEG63773X
la
leva
dell'autopropulsione
Pag.
(2).
| 12
Il
tosaerba
si
www.varo.com
IT
ferma