Nota:
- Tenga saldamente il motore con una mano, quindi estragga la maniglia del dispositivo
d'avviamento con la altra mano, delicatamente nell'inizio fino a che non riteniate la resistenza ed
allora estraggala velocemente.
- Non estragga prego tutta la corda e non la liberi velocemente. Agire in tal modo danneggierà il
dispositivo d'avviamento.
- Se rimettete in moto il motore dopo che è arrestato, regoli prego el starter alla posizione di "OFF"
Individuazione e risoluzione dei guasti
- Nel caso in cui non si riuscisse ad accendere il motore dopo il terzo o quarto tentativo, è
probabile che il carburatore sia ingolfato per effetto dell'eccesso di benzina: in questo caso si può
tentare di accendere il motore senza usare lo starter oppure smontare la candela per asciugarne
l'elettrodo bagnato dalla benzina.
- Nel caso in cui dopo smontaggio l'elettrodo fosse asciutto (assenza di benzina), controllare, dopo
aver richiuso il rubinetto della benzina, la vaschetta di decantazione presente sotto il carburatore.
Eliminare le impurità e controllare l'arrivo di benzina aprendo brevemente il rubinetto, in seguito
rimontare la vaschetta controllando lo stato della guarnizione di tenuta.
Una volta che il motore è stato acceso, lasciarlo girare al minimo per qualche istante prima di
accelerare (per portarlo a temperatura).
4.6- Spegnimento del motore
Prima dell'arresto completo della pompa, lasciare girare il motore al minimo per 1 o 2 minuti per
farlo raffreddare.
1. Posizionare la leva dell'acceleratore in
posizione "slow"
3. Chiudere il interruttore del motore in
posizione « OFF ».
Fig.16
Fig.18
2. Fermare il rubinetto di benzina in posizione
"OFF".
In caso di urgenza:
- Arrestare immediatamente il motore
- Portare l'interruttore in posizione "OFF" per
spegnere completamente il motore.
- 42 -
Fig.17