Messa in funzione
Attenzione
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere attentamente il capitolo "Istruzioni di sicurezza" a
pagina 10.
Disimballaggio
Prima di disimballare l'apparecchio, scegliere il posto più adatto nel quale collocarlo.
Farsi aiutare da qualcuno per estrarre l'apparecchio dalla confezione.
Aprire la scatola con molta cautela per evitare di danneggiare l'apparecchio. L'apertura della scatola con
un coltello a lama lunga potrebbe provocare danni.
Non spostare l'apparecchio da soli, per evitare che possa cadere causando lesioni alle persone e/o danni
all'apparecchio stesso.
La confezione contiene diversi pezzi piccoli (pile, ecc.). Tenerli fuori dalla portata dei bambini per non
rischiare che li ingeriscano.
Conservare con cura il materiale di imballaggio e utilizzarlo soltanto per trasportare il televisore.
Inserimento delle pile nel telecomando
Rimuovere lo sportellino del vano pile posto sul retro del telecomando.
Inserire due pile di tipo R03 / AAA/ 1,5V nel vano pile del telecomando.
Fare attenzione alla polarità (indicata sul fondo del vano pile).
Chiudere il vano pile.
Estrarre le pile dal telecomando, se l'apparecchio non viene utilizzato per un tempo prolungato. Il
telecomando potrebbe subire danni a causa della fuoriuscita di liquidi dalle pile.
Collegamento dell'antenna
Il televisore LCD supporta diversi segnali antenna. Per questi segnali utilizzare la porta Ant.
Il televisore può ricevere i seguenti segnali video:
tramite un'antenna analogica esterna o
tramite un'antenna DVB-T*
Collegare il cavo dell'antenna domestica o dell'antenna DVB-T alla connessione antenna sulla TV LCD.
Attenzione
Per ricevere programmi cifrati o a pagamento, è necessario utilizzare una scheda apposita. Inserire
quindi un modulo CAM (reperibile in un negozio specializzato) nell'apposito vano posto sul lato sini-
stro dell'apparecchio (Common Interface). In seguito, inserire la scheda del fornitore nel modulo CAM.
*
È necessario che il servizio sia disponibile nella propria regione
16