Cuciture flatlock
Per realizzare un punto flatlock, regolare la tensione del punto
overlock a due o tre fili, eseguire la cucitura e tirare la stoffa
per appiattire la cucitura. Perché la cucitura risulti piatta, le
tensioni devono essere regolate correttamente.
Il punto flatlock può essere utilizzato come punto per comporre
delle decorazioni, per unire due elementi (punto flatlock
standard) oppure solamente a scopo ornamentale su (punto
flatlock ornamentale).
Il punto flatlock può essere eseguito in due modi diversi,
unendo i rovesci della stoffa per ottenere un effetto decorativo
oppure unendo i dritti, per creare un punto del tappezziere.
Punto flatlock standard
1. Utilizzare l'ago sinistro.
2. Per il punto flatlock a due fili: montare il convertitore a due
fili (v. pag. 8). Infilare la spoletta inferiore e l'ago sinistro.
Per il punto flatlock a tre fili: infilare la spoletta inferiore e
superiore e l'ago sinistro.
3. Regolare la tensione del filo secondo la tabella dei punti alle
pagg. 23-26.
4. Unire i rovesci dei due tessuti per eseguire un punto
ornamentale sul dritto del capo.
5. Eseguire la cucitura, tagliando via la stoffa in eccesso.
L'ago del filo forma una V sul rovescio del tessuto. Il filo
della spoletta inferiore viene tirato a formare una linea dritta
sull'orlo della stoffa.
6. Aprire la stoffa e tirare la cucitura sui due lati opposti per
appiattire i punti.
Punto flatlock ornamentale
1. Sistemare il taglierino mobile superiore in posizione di
riposo. La stoffa non deve essere tagliata con questo punto.
2. Seguire i precedenti passi 1-3.
3. Piegare la stoffa, rovescio su rovescio, per realizzare un
punto decorativo sul dritto del capo.
4. Sistemare la stoffa in modo che la cucitura venga eseguita
con una parte del punto che fuoriesce dal tessuto.
5. Aprire la stoffa e tirare la cucitura sui due lati opposti per
appiattire i punti.
Suggerimento: nel punto flatlock, il filo più evidente è quello
della spoletta superiore. Pertanto, utilizzare un filo decorativo nella
spoletta superiore e fili normali nella spoletta inferiore e nell'ago.
Punto del tappezziere
Per creare un punto del tappezziere, eseguire la cucitura unendo
i dritti. Nel punto del tappezziere il filo preminente è quello
dell'ago.
Punto flatlock a due fili
Punto flatlock standard
Punto del tappezziere a due fili
Punto flatlock a tre fili
Punto flatlock ornamentale
Punto del tappezziere a tre fili
21