Télécharger Imprimer la page

FUXTEC FX-CTL950 Mode D'emploi page 52

Publicité

_______________________________________________________________________________
26. Manutenzione e cura
Si raccomanda di controllare e pulire regolarmente il prodotto.
Controllare regolarmente tutte le parti importanti per verificare la presenza di danni.
Accertarsi che le parti meccaniche funzionino in maniera ottimale.
Controllare regolarmente che tutte le viti, i rivetti, i bulloni e altre parti di serraggio siano
fissate saldamente.
Non utilizzare per la lubrificazione grasso o olio, bensì uno spray a base di silicone.
Un carico eccessivo, la chiusura non corretta o l'utilizzo di accessori non consentiti possono
danneggiare il carrello o comprometterne l'integrità.
Non inserire mai più di 5 kg di articoli nella sacca posteriore.
Conservare il carrello ripiegato esclusivamente in un luogo ben areato per evitare la
formazione di muffa.
In caso di intenso utilizzo in un arco di tempo prolungato, in cui vi è ad esempio un'intensa
esposizione ai raggi solari, i tessuti possono scolorirsi; ciò non può rappresentare motivo di
reclamo.
Non utilizzare il carrello se vi sono parti piegate, logore o rotte.
Non utilizzare sul carrello CTL 900 accessori non autorizzati da FUXTEC GmbH.
Istruzioni per la cura del prodotto
I tessuti del carrello possono essere puliti con una spugna e una soluzione di sapone in acqua calda.
Non utilizzare per la pulizia del rivestimento in stoffa detergenti corrosivi o impiegabili a mezzo di
Manual_FX-CTL950_Int24_rev1
52
Passo 2:
Aprire tutte le chiusure a velcro e i
bottoni posti sul lato anteriore e
posteriore del carrello.
Passo 3: Aprire tutte le chiusure a
velcro poste sul lato inferiore del
carrello. Al termine di questa
operazione, è possibile sfilare il
rivestimento in stoffa dal telaio.

Publicité

loading