Supporto A Morsetto
A - Per l'installazione sul bordo libero di una
superficie di lavoro:
1
Fare scorrere il supporto a morsetto (A) completamente
contro il bordo della superficie di lavoro.
2
Utilizzando la chiave a brugola da 5 mm (C), serrare le viti
del morsetto (B)
B - Per l'installazione su una superficie di
lavoro contro una parete o un pannello:
1
Staccare la staffa a morsetto (E) dal telaio (F) allentando le
viti della staffa (D) con la chiave a brugola da 5 mm (C).
2
Posizionare il telaio contro il bordo della superficie di lavoro.
3
Sotto la superficie di lavoro, fissare nuovamente la staffa a
morsetto al telaio e serrare le viti della staffa.
4
Utilizzando la chiave a brugola da 5 mm, serrare le viti del
morsetto (B)
C - Per l'installazione attraverso un foro
passacavo da 75 mm
1
Vedere il passo B – 1 per rimuovere la staffa a morsetto.
2
Posizionare la base (A) nel foro passacavo (G), contro
il bordo interno. Verificare che la base sia rivolta verso
l'utente.
3
Vedere i passi B – 3, 4 per fissare nuovamente la staffa a
morsetto.
* Se il diametro del foro passacavo è minore di 75 mm (3"), è
necessario un supporto con bullone passante.
Supporto Da Scrivania Scorrevole
D - Per l'installazione con spazio minimo per
il morsetto:
Se il supporto a morsetto non è montato, portarsi al passo 3.
1
Sollevare e ruotare il coperchio della base (H) per esporre le
tre viti della base (J) una per volta.
2
Utilizzando la chiave a brugola da 5 mm (C), allentare le tre
viti della base (J) per rimuovere il supporto a morsetto (K).
3
Fissare il morsetto scorrevole (L) alla piastra di base (M) con
le viti per la base. Non serrare completamente le viti della
base fino al passo 5.
4
Fare scorrere il morsetto completamente contro il bordo
posteriore della superficie di lavoro.
5
Terminare serrando le tre viti della base.
Vedi pagina 3, ①
Vedi pagina 3, ② & ③
(3"):*
Vedi pagina 3, ④
Vedi pagina 4, ① ② ③ & ④
Supporto Con Bullone Passante
E - Per l'installazione su una superficie di
lavoro senza spazio per un sistema con
morsetto:
Se il supporto a morsetto non è montato, portarsi al passo 3.
1
Vedere i passi D – 1, 2 per rimuovere il supporto a
morsetto.
2
Rimuovere il bullone dell'asta (N) utilizzando la chiave a
brugola da 10 mm (P)
3
Fare passare l'adattatore per bullone passante (R)
attraverso la base e avvitarlo nell'asta. Utilizzare la chiave da
16 mm (S) per serrare l'adattatore.
4
Praticare un foro da 13-102 mm (1/2"-4") nella superficie di
lavoro nella posizione desiderata.**
5
Fare passare il bullone (V) attraverso la piastra per bullone
passante (U) e il foro (T) nella superficie di lavoro e avvitarlo
nell'adattatore per bullone passante nella base. Serrare
utilizzando la chiave a brugola da 10 mm.
** Il supporto con bullone passante è adatto per fori e
passacavi con diametro fino a 102 mm (4"). I fori da 51 mm (2")
o di dimensioni maggiori consentono la disposizione dei cavi
prima dell'installazione del supporto.
Regolazione Dello Smart Stop
Con ogni giunto ad attacco rapido viene fornito un anello Smart
Stop. Posizionare l'anello Smart Stop per limitare il movimento
del braccio. L 'angolo indicato si trova al centro dell'intervallo di
movimento.
NOTA: gli anelli di arresto devono essere configurati in modo da
non consentire al monitor di passare dietro il bordo posteriore
dell'unità.
② Il braccio può ruotare senza arrestarsi
③ Il braccio può ruotare di 180˚
④ Il braccio può ruotare di 90˚
Fissaggio Del Braccio All'asta Della
Base
Prima di aggiungere ogni asta di collegamento, regolare lo
Smart Stop secondo il passo 3. Se si utilizza una configurazione
con 3 aste di collegamento, una di esse deve essere da 102
mm (4").
1
Inserire la prima asta di collegamento nel supporto fino a
quando il pulsante di rilascio (A) si blocca in posizione.
2
Inserire l'asta di collegamento successiva nella prima asta
di collegamento.
3
Per rimuovere un'asta di collegamento, premere il pulsante
di rilascio e sollevare verso l'alto nei pressi del giunto.
NOTA: l'ordine di installazione delle aste di collegamento non
deve consentire al monitor di passare dietro al bordo posteriore
dell'unità.
Vedi pagina 4, ⑤ ⑥ ⑦ & ⑧
Vedi pagina 5, ①
Vedi pagina 5, ⑤
13