− Non rimuovere mai il cuneo fenditore. La distanza tra la corona dentata e il cuneo
fenditore deve essere di 5 mm massimo. La differenza in altezza tra cuneo fenditore e
corona dentata deve essere di 5 mm massimo.
▪
Non usare lame in acciaio HSS.
▪
Non usare lame piegate, deformate o altrimenti danneggiate.
▪
Non usare lame che non rispettano le specifiche indicate nel presente manuale.
▪
Prima dell'azione di taglio, rimuovere tutti i chiodi e gli altri oggetti metallici dal
▪
pezzo da lavorare.
▪
Non cominciare mai l'operazione di taglio prima che la sega abbia raggiunto pieno regime.
▪
Fissare il pezzo da lavorare in modo sicuro. Non cercare mai di lavorare pezzi di
dimensione molto piccola.
▪
Mettere via l'utensile solo dopo averlo spento e dopo che la lama si è arrestata
completamente.
▪
Non cercare mai di rallentare la lama della sega esercitando pressione da un lato.
Prima di effettuare le operazioni di manutenzione sull'utensile, scollegarlo sempre dalla
▪
corrente.
6.1
Funzione del carter di protezione inferiore
▪
Prima di qualsivoglia utilizzo, accertarsi che il carter di protezione inferiore si chiuda
correttamente. Non utilizzare la sega se il carter di protezione inferiore non si può
spostare liberamente e non si chiude immediatamente. Non bloccare né legare mai
saldamente il carter di protezione in posizione aperta. Se la sega dovesse cadere
inavvertitamente sul pavimento, il carter di protezione inferiore potrebbe deformarsi. Aprire
il carter di protezione con la leva di arretramento ed accertarsi che possa muoversi
liberamente e che - con qualunque angolo e profondità di taglio - non venga in contatto né
con la lama, né con altre parti dell'attrezzo.
▪
Verificare il funzionamento della molla per il carter di protezione inferiore. Far controllare
la sega prima dell'uso nel caso in cui il carter di protezione inferiore e la molla non
dovessero funzionare correttamente. Parti danneggiate, depositi di sporco appiccicosi o
accumuli di trucioli causano un funzionamento ritardato del carter di protezione inferiore.
▪
Assicurarsi che la piastra base della sega non si sposti durante l'esecuzione del "taglio dal
centro" quando l'impostazione del bisello della lama non è a 90°. Lo spostamento laterale
della lama è causa di inceppamento e di probabile contraccolpo.
▪
Non appoggiare la sega sul banco da lavoro né sul pavimento, senza che il carter di
protezione inferiore copra la lama. Una lama non protetta ed in funzione può spostare la
sega nella direzione opposta a quella di taglio, tagliando tutto ciò che incontra. Tenere
presente il tempo di funzionamento della sega dopo lo spegnimento.
7 MISURE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
Avvertenza sul raggio laser
▪
Avvertenza: il raggio laser può causare gravi lesioni alla vista. Non osservare né fissare
direttamente il fascio laser.
▪
Durante l'uso, non dirigere il raggio laser sulle persone, né direttamente né indirettamente
mediante superfici riflettenti.
▪
Questo laser è conforme alle unità di classe 2, in osservanza della normativa EN 60825-
1:2007. L'unità non contiene componenti che richiedono manutenzione. Non tentare di
Copyright © 2022 VARO
POWX0520
Caratteristiche del raggio laser
P a g .
| 6
IT
www.varo.com