legna" delle pizzerie. Validissima soprattutto per restituire fragranza e sapore alle paste già preparate, surgelate e
preconfezionate. Cuoce in 3/5 minuti qualsiasi tipo di pizza, calzone, ecc. utilizzando pasta fatta in casa od acquistata dal
proprio fornaio. È possibile utilizzare qualunque altro tipo di pasta o pizza già pronta (surgelata, precotta, ecc.). In questo
ultimo caso l'uso del nostro forno pizza riduce notevolmente i tempi di cottura indicati sulle confezioni dei prodotti.
G10199
1 Manopola selezione resistenza
2 Spia di accensione
3 Spia di temperatura
4 Manopola regolazione temperatura
5 Cavo e spina di alimentazione
6 Corpo inferiore
7 Corpo superiore
8 Maniglia
9 Termometro
10 Coperchio con areazione
FUNZIONAMENTO
Al primo utilizzo lavare con cura tutti gli accessori ed il vano interno. Lasciar areare il vano interno
mantenendo aperto lo sportello per circa 30 minuti e successivamente azionare il forno a vuoto per circa 10
minuti portandolo alla temperatura massima ed azionando entrambe le resistenze
Ad ogni utilizzo, prima di inserire gli alimenti, pre-riscaldare il forno per circa 10 minuti per permettere il
raggiungimento della temperatura. Effettuare il pre-riscaldamento senza alimenti nel vano di cottura.
-
Collegare la spina alla presa di corrente elettrica.
-
Portare la manopola selezione (1) in posizione 3, la spia (2) si accende.
-
Posizionare la manopola temperatura (4) su 4. La spia (3) si accende indicando che il forno si sta
scaldando. Dopo circa 10 minuti la spia "temperatura" si spegne. Quando essa si accende nuovamente l'apparecchio
avrà raggiunto la giusta temperatura per poter iniziare a cuocere le pizze.
-
Per il trasporto delle pizze al piano di cottura in pietra refrattaria, servirsi delle apposite palette, che risulteranno utili
soprattutto se, prima di essere adoperate, saranno state leggermente infarinate. Infarinare le palette, condire la pizza
direttamente su di esse, ed infornare. Una volta appoggiata la pizza, ricordarsi di togliere le palette.
ATTENZIONE: Prima di appoggiare la pizza sul piano di cottura refrattario accertarsi sempre che la spia (3) sia accesa. È
importantissimo inserire la pizza quando la spia è accesa, perchè solo in tal caso sono in azione le due resistenze che
mantengono omogeneo il calore adatto alla perfetta cottura delle pizze. A tal fine, dopo aver infornato la pizza,
abbassare il coperchio, portare la manopola temperatura in posizione 5 ed azionare il forno al massimo.
ATTENZIONE: durante la cottura la spia potrebbe spegnersi. Questo è normale, e non pregiudica la cottura.
Al termine della cottura della pizza riportare la manopola su 4 e ripetere l'operazione con le pizze successive. Ogni
-
3/5 minuti si sforneranno pizze fragranti e gustose, buone quanto quelle delle migliori pizzerie.
Se, tra una cottura e l'altra della pizza, la spia (3) rimane spenta anche con temperatura impostata su 5, lasciare aperto
-
il coperchio del forno pizza per circa 2 minuti, o fino a far riaccendere la spia.
Se si nota una cottura eccessiva della base della pizza, portare la manopola (1) in posizione 2 per spegnere la resistenza
superiore. Ricordarsi di riattivarla quando la cottura si è ribilanciata.
Se si nota una cottura eccessiva della parte superiore della pizza, portare la manopola (1) in posizione 1 per spegnere la
resistenza inferiore. Ricordarsi di riattivarla quando la cottura si è ribilanciata.
IMPORTANTE!
-
Non far cadere parte dei condimenti della pizza che si sta per cuocere (olio, pomodoro, mozzarella, ecc.) sul piano di
cottura in pietra refrattaria, perchè ciò comporterebbe l'assorbimento della parte liquida di questi ingredienti da
parte della pietra refrattaria. Tali condimenti devono essere preparati in modo tale che restino solo sulla pizza, senza
cadere sulla pietra.
-
È oltremodo importante ricordarsi sempre che la massima caratteristica del piano di cottura dei nostri forni pizza è
costituita dalla loro pietra refrattaria, lasciata al naturale, studiata nei componenti appositamente dalla G3 Ferrari,
azienda leader nel settore, perchè tale pietra incamerando dolcemente il calore, lo cede uniformemente, assorbendo
l'umidità della pasta. Solo col contatto diretto alla pietra refrattaria, è possibile ottenere la cottura di pizze in 3/5
minuti, che mantengono inalterati i valori nutritivi in essa contenuti.
Finito l'utilizzo spegnere il forno portando la manopola selezione (1) in posizione OFF. La ventola di raffreddamento
continua a lavorare fino al completo raffreddamento. Tenere il forno aperto per velocizzare il raffreddamento e staccare la
spina solo quando la ventola si è spenta.
6