SUGGERIMENTI PER LA SALDATURA E LA MANUTENZIONE
•
Saldate sempre materiale pulito e asciutto.
•
Tenete la torcia a 45° rispetto al pezzo da sal-
dare con l'ugello a circa 6mm dalla superficie.
•
Muovete la torcia in modo regolare e fermo.
•
Evitate di saldare in luogo esposti a correnti
d'aria che potrebbero soffiare via il gas di pro-
tezione rendendo la saldatura difettosa.
•
Mantenete filo e guaina puliti. Non usate filo
arrugginito.
•
Evitate che il tubo del gas si pieghi o si schiac-
ci.
•
Fate attenzione che limatura di ferro o polvere
metallica non entrino all'interno della salda-
trice perchè potrebbero causare corto circuiti.
•
Se possibile pulite periodicamente con aria
compressa la guaina della torcia
INDIVIDUAZIONE ED ELIMINAZIONE DI GUASTI
I display D1 e D3 visualizzano la scritta "Err", i display D2 e D4 visualizzano il tipo di errore.
LISTA ERRORI
Errore
"OIE": all'accensione della macchina, indica
il normale controllo sul circuito di lettura della
corrente. A riposo segnala che è rilevato un segnale
eccessivamente lontana dallo zero.
"TA ": durante il funzionamento della macchina,
segnala che il trasformatore amperometrico NON
viene rilevato.
"IOV": corrente erogata oltre il limite massimo sup-
portato in sicurezza dall'hardware.
"OT1": Over Temperature, sensore 1 rilevato
"OT2": Over Temperature, sensore 2 rilevato
"OT3": Over Temperature, sensori 1 e 2 simultane-
amente rilevati
"H2O": il circuito di raffreddamento è attivo ma non
viene rilevata la pressione
"MOT": motore in cortocircuito o con carico
eccessivo.
IMPORTANTE: assicuratevi che la macchina
sia scollegata dalla presa di corrente prima
di svolgere i seguenti interventi.
•
•
•
ED INCONVENIENTI
SPEGNERE E RIACCENDERE IL GENERATORE, se
l'errore persiste o si presenta frequentemente con-
tattare l'assistenza tecnica
Contattare l'assistenza tecnica
a) in MIG parametro impostato troppo alto:
abbassare il parametro di saldatura
b) Problemi all'elettronica di controllo: contattare
l'assistenza tecnica
Lasciare il generatore acceso fino alla scomparsa
dell'allarme
Lasciare il generatore acceso fino alla scomparsa
dell'allarme
Lasciare il generatore acceso fino alla scomparsa
dell'allarme
Controllare il corretto funzionamento del gruppo di
raffreddamento
Controllare il livello del liquido di raffreddamento
e la corretta circolazione del liquido
a) Verificare se la torcia e la guaina non siano
ostruite o usurate
b) Verificare se la frizione della bobbina porta filo
sia correttamente regolata
c) verificare se il filo si svolge correttamente (spire
sormontate)
IT-16
Usando aria a bassa pressione (3/5 Bar)
spolverate regolarmente l'interno della sal-
datrice.
Attenzione: non soffiate aria sulla scheda o
altri componenti elettronici.
Durante il normale uso della saldatrice, il rul-
lino trainafilo si usura. Con la corretta pres-
sione il rullino premifilo deve trainare il filo
senza slittare. Se il rullino trainafilo e il rullino
premifilo si toccano con il filo inserito, il rulli-
no trainafilo deve essere sostituito.
Controllate periodicamente i cavi. Devono
essere in buone condizioni e non fessurati.
Causa / Soluzione