1
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Consigli relativi alla modalità di installazione ed informazioni
A
importanti.
Istruzioni fondamentali ai fini del funzionamento. In caso
V
di mancato rispetto delle stesse, il prodotto potrebbe non
funzionare correttamente.
Istruzioni di carattere giuridico-legale.
U
Prescrizioni riguardanti il personale
U
Prima di iniziare le operazioni di montaggio leggere
attentamente il presente documento, al fine di operare in conformità
a quanto prescritto.
Le operazioni di montaggio, regolazione e manutenzione dei collettori
P HKV-D per impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento
vanno affidati esclusivamente a personale operante in aziende aventi
le abilitazioni previste dalla legislazione vigente ed opportunamente
addestrato.
L'impiego ottimale dei collettori P HKV-D per impianti di riscaldamento
e raffrescamento a pavimento presume il pieno rispetto di tutte le
istruzioni contenute nel presente fascicolo.
Destinazione d'uso
V
I collettori per impianti di riscaldamento e raffrescamento
a pavimento P HKV-D vengono utilizzati per distribuire e bilanciare
le portate nei circuiti chiusi degli impianti di riscaldamento e
raffrescamento radiante all'interno degli edifici. Il montaggio dei
collettori P HKV-D deve avvenire all'interno dell'edificio, al riparo dalle
intemperie. I collettori sono idonei al solo funzionamento con acqua
per riscaldamento. Negli impianti che presentano particolato dovuto
a corrosione o impurità nell'acqua per riscaldamento è necessario
prevedere apparati cattura-impurità o filtri con maglie di dimensione
max. di 0,8 mm per proteggere i vari componenti e dispositivi di
misurazione e regolazione del collettore.
Sono consentite rispettivamente una pressione max. di esercizio
di 6 bar e una pressione di prova max. di 9 bar. Ogni eventuale
destinazione d'uso del prodotto differente da quella specificata nel
presente fascicolo verrà intesa come uso improprio. Si declina ogni
responsabilità per danni di qualsivoglia natura dovuti ad un uso
errato o non conforme del collettore. Per motivi di sicurezza è vietato
effettuare eventuali trasformazioni e/o modifiche di propria iniziativa.
In caso di utilizzo di collegamenti a vite e/o accessori di altra marca
decade il diritto alla garanzia.
4
Montaggio/ messa in funzione
A
Montaggio all'interno dell'armadietto di distribuzione:
Le staffe del collettore vanno fissate alle guide scorrevoli con profilo
a C, sui perni o fori appositamente preparati, osservando sempre
scrupolosamente le rispettive istruzioni di montaggio.
Raccordi idraulici:
Il collettore P HKV-D viene fornito completo di un set composto da
rubinetto a sfera da 1" ed un dispositivo di riempimento e scarico.
Ciascun collettore (mandata e ritorno) è dotato rispettivamente di una
filettatura esterna G 1" per il montaggio a tenuta in piano dei rubinetti
a sfera e del dispositivo di riempimento e carico. Serrare il dado
dell'anello di bloccaggio con una chiave a bocca o poligonale SW 27,
tenendo fermo il collettore. Le tubazioni dei circuiti vanno applicate sul
punto di collegamento a vite osservando scrupolosamente le relative
istruzioni di montaggio.
Riempimento e scarico dei circuiti per riscaldamento:
Per riempire il collettore avvitare alcuni tubi flessibili con isolatore
passante flessibile da 3/4" sulla filettatura esterna dei rubinetti
di riempimento. Aprire e chiudere lentamente il dispositivo di
riempimento e carico.
Attenzione!
V
Durante le operazioni di riempimento e scarico della pressione,
i rubinetti a sfera da 1'' delle condotte di mandata e ritorno devono
rimanere chiusi per evitare danni all'impianto di riscaldamento per
effetto dell'alta presione raggiunta dall'acqua e/o un intervento della
valvola di sicurezza. Il collettore va riempito e sciacquato solo ed
esclusivamente nel senso di scorrimento del flusso, evitando sbalzi di
pressione - repentini o lenti - troppo elevati (> 1 bar).
Attenzione!
V
Qualora al collettore venisse installato un gruppo di miscelazione
(art. 218138-001 o 218139-001) con o senza stacchi ad alta
temperatura, è necessario smontare il collettore dalle staffe su
cui è installato e utilizzare i collari forniti nell'imballo del gruppo di
miscelazione, in modo da ottenere il giusto interasse.