ITALIANO
TELECOMANDO
ATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DEL TELECOMANDO
Prima di utilizzare il telecomando inserire le batterie come descritto di seguito:
1. Rimuovere il coperchio del vano batterie;
2. Inserire 2 batterie formato "AAA" facendo attenzione alle polarità indicate e richiudere il coperchio.
IMPORTANTE
-
Smaltire le batterie usate nel rispetto delle normative sul riciclaggio nella propria zona.
-
Pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita in modo errato.
-
Sostituire solo con lo stesso tipo o equivalente.
-
Se il telecomando non viene utilizzato per lunghi periodi, la batteria può perdere liquido e danneggiare il telecomando,
sostituirlo con uno nuovo se si dovesse vericare.
-
NON cortocircuitare le batterie o gettarle nell'acqua, nella spazzatura generale o nel fuoco.
TRASPORTO
Premere il pulsante presente sulla maniglia del trolley, alzare il manico no al blocco (si udira' uno scatto metallico). Per il
trasporto, agendo sulla maniglia del trolley, piegare leggermente l'apparecchio e sfruttare le due ruote posteriori.
Per lo sblocco e chiusura del trolley, premere nuovamente il pulsante sulla maniglia ed abbassare completamente il manico.
Per il trasporto è possibile utilizzare, eventualmente, anche le due maniglie poste lateralmente all'apparecchio.
ALIMENTAZIONE/ RICARICA BATTERIA
Questa unità funziona con batteria interna ricaricabile al piombo da 12V
Quando la batteria è in fase di esaurimento o l'apparecchio non si accende, portare l'interruttore principale POWER (10)
in posizione "OFF", collegare l'alimentatore in dotazione alla presa (13) del dispositivo e la spina in una presa di corrente
ed effettuare la ricarica della batteria interna, l'indicatore Led (12) diventerà Rosso.
Stati della spia Led di segnalazione con Batteria in ricarica:
-
Spia Led (12) ROSSA ssa: il dispositivo e' collegato correttamente con l'alimentatore e la batteria è in ase di ricarica.
-
Spia Led (12) VERDE ssa: operazione di ricarica terminata, la batteria è carica.
Nota: Non collegare l'apparecchio ad alimentatori con tensione o polarità diverse da quelle indicate.
1. Tasto MUTE
2. Tasto FL-, selezione cartella precedente
3. Tasto EQ: equalizzazioni pre-impostate
9
4. Tasto
, selezione traccia precedente
5. Tasto Registrazione
6. Tasto
, Stand-by
7. Tasto FL+, selezione cartella successiva
8. Tasto FL.REP, ripetizione cartella
9. Tasto
, ripetizione singolo brano, ripetizione di tutti i
brani
10. VOL +
11. Tasto
, Play/Pausa
:
12. Tasto
, selezione traccia successiva
13. VOL -
14. Tastiera numerica per selezione traccia
15. Tasto MODE: selezione funzione
5
XF 1600 KB
7Ah o alimentatore 15V
3A.