Télécharger Imprimer la page

F.F. Group E-PLASMA 50K Notice Originale page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
E - PLASMA 50K
display digitale. Ruotare l'interruttore ON/OFF
(Fig. 1.1) in posizione ON e osservare se lo stato
di funzionamento è normale e che la ventola di
raffreddamento (Fig. 1.3) si avvia come previsto.
L'indicatore di alimentazione (Fig. 1.16) dovrebbe
accendersi. Se non c'è gas o la pressione del gas
non è sufficiente, l'indicatore della pressione del
gas si accende. Regolare la valvola di alimentazi-
one del gas finché la pressione non raggiunge i
requisiti dell'operazione di taglio e non è inferiore
a 0,33 MPa. Regolare il flusso d'aria e osservare se
il flusso d'aria è regolare.
NOTA
La funzione 2T (Fig. 1.9) significa che il grilletto
del cannello da taglio deve essere costantemente
innestato durante il taglio. La funzione 4T (Fig.
1.10) significa che il grilletto del cannello da taglio
viene premuto una volta per accendere l'arco e
rimarrà acceso finché non si preme nuovamente il
grilletto per spegnerlo. È possibile passare da una
modalità all'altra premendo il selettore della mo-
dalità di trigger (Fig. 1.11).
TAGLIO MANUALE A CONTATTO
Posizionare l'ugello del cannello da taglio all'inizio
del pezzo da lavorare, leggermente a contatto
(Fig. 3.1). Attivare il grilletto della torcia per accen-
dere il plasma. Dopo aver tagliato completamente
il pezzo, spostare uniformemente la macchina os-
sitaglio lungo la direzione di taglio (Fig. 3.2). Se
il movimento della torcia sul pezzo da lavorare è
troppo rapido, il pezzo da lavorare non verrà tagli-
ato molto accuratamente. Se il movimento della
torcia sul pezzo da lavorare è troppo lento, la qual-
ità del taglio ne risentirebbe. Spegnere il cannello
da taglio dopo il taglio per estinguere il plasma e
quindi ritirarlo dal pezzo.
TAGLIO MANUALE SENZA CONTATTO
Regolare lo spazio tra il pezzo da lavorare (Fig. 4.2)
e l'ugello (Fig. 4.1) tra 2 mm e 4 mm. Attivare il gril-
letto della torcia per accendere il plasma. Dopo
aver tagliato completamente il pezzo, spostare
uniformemente la torcia da taglio lungo la direzi-
one di taglio. Se il movimento della torcia sul pez-
zo da lavorare è troppo rapido, il pezzo da lavora-
re non verrà tagliato molto accuratamente. Se il
movimento della torcia sul pezzo da lavorare è
troppo lento, la qualità del taglio ne risentirebbe.
Spegnere il cannello da taglio dopo il taglio per
estinguere il plasma e quindi ritirarlo dal pezzo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Fare riferimento alla rispettiva tabella alla fine
del manuale. Per quanto riguarda eventuali guasti
non descritti in tale tabella, le operazioni di iden-
tificazione e correzione delle cause devono essere
eseguite dal vostro rivenditore o da un centro di
assistenza autorizzato.
MANUTENZIONE E PULIZIA
AVVERTIMENTO
Per la vostra sicurezza, spegnete l'interruttore
e staccate la spina dalla presa di corrente prima
di qualsiasi operazione di manutenzione sulla
macchina. Mantieni pulito il tuo apparecchio. Per
evitare il surriscaldamento, controllare regolar-
mente le aperture per l'aria per verificare che non
vi sia polvere attaccata. Dopo un lungo periodo di
utilizzo, si consiglia di far controllare la macchina
da un rivenditore autorizzato. I collegamenti e le
riparazioni delle apparecchiature elettriche pos-
sono essere eseguiti solo da un elettricista.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Per evitare il rischio di scosse elettriche o incen-
di, se il cavo di alimentazione è tarlato, tagliato
o danneggiato in qualsiasi modo, farlo sostituire
immediatamente. I cavi di collegamento elettrico
subiscono spesso danni all'isolamento. Le possibi-
li cause sono:
Punti di perforazione quando i cavi di collegamento
f
passano attraverso gli spazi di finestre o porte.
Piegature risultanti da un fissaggio o da una posa er-
f
rata del cavo.
Tagli derivanti dal passaggio sul cavo.
f
Danni all'isolamento derivanti da un'estrazione forzata
f
dalla presa a muro.
Crepe dovute all'invecchiamento dell'isolamento.
f
Tali cavi di collegamento elettrico difettosi non
devono essere utilizzati poiché il danno all'isola-
mento li rende estremamente pericolosi.
PULIZIA
Utilizzare una piccola spazzola morbida per pulire
l'esterno dell'unità. Non utilizzare detersivi ag-
gressivi. I detergenti domestici che contengono
oli aromatici come pino e limone e solventi come il
cherosene possono danneggiare l'alloggiamento
o la maniglia in plastica. Eliminare l'umidità con un
panno morbido. Se necessario rimuovere polvere,
sporco e residui di lavorazione con apposito aspi-
rapolvere.
MAGAZZINAGGIO
Spegnere l'interruttore e rimuovere la macchina
dalla fonte di alimentazione per riporla. Conser-
vare la macchina solo in aree asciutte e ben ven-
tilate. Nel caso in cui la macchina venga immag-
azzinata per un periodo prolungato, utilizzare la
seguente procedura di stoccaggio:
1. Pulirlo accuratamente e controllare eventuali
parti allentate o danneggiate. Riparare o sosti-
tuire le parti danneggiate e serrare viti, dadi o
bulloni allentati.
2. Lubrificare e applicare grasso, dove richiesto.
3. Conservarlo nella sua confezione originale.
PROTEZIONE AMBIENTALE
Questo prodotto non deve essere smaltito in-
sieme ai rifiuti domestici in conformità alla rel-
ativa legislazione sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche ove applicabile. Rici-
clare le materie prime invece di smaltirle come
rifiuti. Il prodotto, gli accessori e l'imballaggio
devono essere differenziati per un riciclaggio
rispettoso dell'ambiente. Smaltendo corretta-
Italiano |
23
www.ffgroup-tools.com

Publicité

loading