22 | Italiano
DATI TECNICI
Numero dell'articolo
Modello
Tensione nominale
Frequenza nominale
Ciclo di lavoro nomi-
nale (25°C)
Ciclo di lavoro nomi-
nale (40°C)
Regolazione corrente
Capacità di taglio mas-
sima (taglio netto)
Capacità di taglio mas-
sima (taglio veloce)
Regolazione della pre-
ssione del gas
Tempo di ritardo del
gas
Potenza nominale
Corrente massima in
ingresso
Grado di isolamento
Grado di protezione IP
Tipo di raffreddamento
Peso netto
Dimensioni (LxPxA)
IDENTIFICAZIONE (FIG. 1-2)
1. Interruttore acceso/spento
2. Cavo di alimentazione
3. Ventilatore
4. Connettore di alimentazione del gas
5. Valvola di alimentazione del gas
6. Selettore della modalità di funzionamento
7. Indicatore dell'operazione di taglio
8. Indicatore di funzionamento del controllo del gas
9. Indicatore della modalità di trigger 2T
10. Indicatore della modalità di trigger 4T
11. Selettore della modalità di attivazione
12. Connettore morsetto di terra
13. Connettore per torcia da taglio
14. Taglio regolatore di corrente
15. Schermo digitale
16. Indicatore di alimentazione
17. Indicatore di protezione da sovraccarico
18. Torcia da taglio
19. Elettrodo
20. Distributore
21. Ugello
22. Copertura di protezione
10 191
E - PLASMA 50K
V
230
Hz
50
60%
20%
A
20 - 50
mm
10
mm
20
MPa
0,3 - 0,6
s
10 - 15
kVA
8,1
A
35
F
IP21S
Aria
kg
10,5
cm
47,5 x 18,6 x 34,2
PREPARAZIONE
Il disimballo ed il completamento del montaggio
devono essere effettuati su una superficie piana
e stabile, con spazio sufficiente per spostare la
macchina ed il suo imballo, avvalendosi sempre di
attrezzature idonee.
AVVERTIMENTO
Scollegare sempre la macchina dalla fonte di ali-
mentazione prima di qualsiasi regolazione.
OPERAZIONE
AVVERTIMENTO
Non utilizzare la macchina se il cavo di alimen-
tazione, il morsetto di terra, i cavi della torcia e
qualsiasi filo o collegamento dei fili sono bagnati.
Non immergerli in acqua. Questi componenti e la
macchina devono essere completamente asciutti
prima di tentare di utilizzarli. Collegare il morset-
to di terra il più vicino possibile all'area da tagli-
are per garantire una buona messa a terra. Non
consentire a nessuna parte del corpo di entrare in
contatto con la testa del cannello da taglio se si è a
contatto con il materiale da tagliare. Non stende-
re i cavi sopra o attorno al corpo. Utilizzare sem-
pre il dispositivo entro il ciclo di lavoro nominale
per evitare surriscaldamenti e guasti. Consentire
un tempo di raffreddamento adeguato tra i cicli
di lavoro. Non puntare il cannello da taglio verso
nessuna parte del corpo di se stessi o di chiunque
altro. Non utilizzare eccessivamente o surriscal-
dare il dispositivo. Non puntare la torcia da taglio
verso nessuna parte del corpo di te o di chiunque
altro.
NOTA
Questo è un dispositivo elettronico sensibile, non
modificare o regolare bruscamente la corrente di
taglio, altrimenti il dispositivo verrà danneggiato.
Sulla macchina troverete la tabella dati con le seg-
uenti informazioni:
X = Ciclo di lavoro
I1 = Corrente nominale in ingresso
I2 = Corrente di taglio nominale
U0 = Tensione nominale senza carico
U1 = Tensione di ingresso nominale
U2 = Tensione di carico nominale
IMPOSTAZIONE DELL'UNITÀ
Assicurarsi che ci siano almeno 50 cm di spazio
libero attorno alla macchina per avere una buona
ventilazione.
Collegare il cavo di alimentazione (Fig. 1.2) alla rete
f
elettrica.
Collegare il tubo di alimentazione del gas al connet-
f
tore di alimentazione del gas (Fig. 1.4) sul retro della
macchina.
Collegare il morsetto di terra al connettore del morset-
f
to di terra (Fig. 1.12) sul lato anteriore della macchina.
Collegare la torcia da taglio al connettore della torcia
f
da taglio (Fig. 1.13) sulla parte anteriore della macchi-
na.
Quando l'alimentazione è attiva, la tensione di
alimentazione in ingresso viene visualizzata sul
E - PLASMA 50K