9.2. Manutenzione Straordinaria
Qualsiasi intervento di manutenzione straordinaria deve essere eseguito da personale del servizio assistenza tecnica
di Brusaferri & C. o da Centri di Assistenza autorizzati dal fabbricante. Informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati
a cui rivolgersi possono essere ottenute direttamente dal fabbricante Brusaferri & C srl – tel 0374/363068-69 – mail:
service@lemigroup.it
Per una corretta e veloce risoluzione del problema, è necessario comunicare il modello ed il numero di matricola della
poltrona e la descrizione del difetto riscontrato, ovvero quali sono i sintomi visibili e in quali condizioni si verifica.
La poltrona guasta, se in garanzia, dovrà pervenire al Centro Assistenza unitamente al certificato di garanzia, spese di
trasporto e carico dell'acquirente.
ATTENZIONE! Ogni forma di garanzia decade qualora vengano effettuati interventi sulla poltrona da
parte di personale non autorizzato da Brusaferri & C.
9.3. Personale Autorizzato
Gli interventi di riparazione e di manutenzione straordinaria della poltrona possono essere effettuati esclusivamente
da personale competente, ovvero di Brusaferri & C. oppure da essa autorizzato. Informazioni sul personale a cui rivol-
gersi per eventuali interventi possono essere ottenute direttamente da Brusaferri & C.
9.4. Pulizia
Ogni volta che effettuate un trattamento, coprite sempre il materasso con salviette o teli monouso prima di far sdraiare
il cliente (Vedi §7.2. Uso del materasso).
Prestate particolare attenzione al jeans che può macchiare il rivestimento senza alcuna possibilità di
essere rimosso.
Pulire la poltrona prima di ogni utilizzo, prestando particolare attenzione a rimuovere qualsiasi traccia di
eventuali liquidi fisiologici del paziente precedente.
Per la pulizia utilizzare un panno e acqua tiepida (eventualmente detersivo neutro diluito). Se necessario,
utilizzare un disinfettante non aggressivo, quindi ripassare subito con un panno asciutto e pulito.
Non usare prodotti come: alcool, acetone, candeggina, diluente, benzina.
ATTENZIONE!
• Fare attenzione a non spruzzare liquidi sulle apparecchiature elettriche, sul pedale/
pulsantiera e sulle protezioni della poltrona.
• È necessario seguire le istruzioni di manipolazione indicate nelle schede di sicurezza
dei detergenti utilizzati.
• Qualora durante le operazioni di pulizia della macchina si creino polveri inalabili, dotarsi di
adeguata mascherina di protezione e aerare adeguatamente l'ambiente.
• Utilizzare adeguati dispositivi di protezione individuale
23