Télécharger Imprimer la page

Makita DMC300 Manuel D'instructions page 44

Masquer les pouces Voir aussi pour DMC300:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Tecnologia di rilevamento attivo della retroazione
L'utensile rileva elettronicamente situazioni in cui
la mola troncatrice potrebbero correre il rischio
di incepparsi. In tale situazione, l'utensile viene
spento automaticamente per evitare un'ulteriore
rotazione del mandrino (non previene eventuali
contraccolpi).
Per riavviare l'utensile, innanzitutto spegnerlo,
rimuovere la causa della riduzione improvvisa
della velocità di rotazione, quindi riaccendere
l'utensile.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
Conservazione della chiave
esagonale
Quando non si utilizza la chiave esagonale, riporla
come mostrato nella figura per evitare di perderla.
► Fig.14: 1. Chiave esagonale
Rimozione e installazione della mola
troncatrice
ATTENZIONE:
Utilizzare esclusivamente la
chiave esagonale Makita fornita in dotazione per
rimuovere e installare una mola troncatrice.
ATTENZIONE:
Quando si intende installare
una mola troncatrice, accertarsi di serrare salda-
mente il bullone.
AVVISO:
Quando si intende installare un disco
diamantato, per prestazioni ottimali, accertarsi
sempre che le frecce sul disco diamantato pun-
tino nella stessa direzione della rotazione deside-
rata del disco.
Per rimuovere una mola troncatrice, premere a fondo
il blocco albero, affinché la mola troncatrice non possa
girare, quindi utilizzare la chiave esagonale per allen-
tare il bullone esagonale in senso antiorario. Quindi,
rimuovere il bullone esagonale, la flangia esterna e la
mola troncatrice.
► Fig.15: 1. Blocco albero 2. Brugola 3. Bullone esa-
gonale 4. Per allentare 5. Per serrare
AVVISO:
Se la flangia interna è stata rimossa,
applicarla di nuovo sul mandrino con la sua parte
di montaggio del disco rivolta verso l'alto.
Per installare una mola troncatrice, seguire la proce-
dura di rimozione al contrario.
► Fig.16: 1. Bullone esagonale 2. Flangia esterna
3. Mola troncatrice 4. Flangia interna
5. Mandrino
Installazione e rimozione della
copertura di raccolta polveri
ATTENZIONE:
che la protezione disco sia bloccata saldamente
dal fermo all'interno della copertura di raccolta
polveri.
ATTENZIONE:
tura di raccolta polveri per lavori su metalli che
generino calore e scintille volanti, poiché si
potrebbero fondere i componenti in plastica della
copertura di raccolta polveri.
La copertura di raccolta polveri consente di migliorare la
sicurezza e l'efficienza dell'operazione di taglio, for-
nendo una protezione dal disco in rotazione, la stabilità
del taglio, un controllo preciso sulla profondità di taglio
e soluzioni di estrazione delle polveri, specialmente per
tagli di piastrelle, intonaco e gres.
Installazione della copertura di
raccolta polveri
1.
Allentare la vite ad alette sulla scala di profondità
della copertura di raccolta polveri. Sollevare completa-
mente la copertura verso l'alto, quindi serrare la vite ad
alette per fissare la copertura di raccolta polveri in una
posizione sollevata.
► Fig.17: 1. Vite ad alette 2. Scala di profondità
3. Copertura di raccolta polveri
2.
Disporre la protezione disco sull'utensile in una
posizione rivolta in avanti.
► Fig.18: 1. Protezione disco
3.
Sollevare leggermente il manico dell'utensile e
inserire la metà anteriore della protezione disco, incli-
nandola, nella copertura di raccolta polveri, spingendo
con forza verso il basso la parte inferiore della mola
troncatrice attraverso la fessura per la mola presente
nella base.
► Fig.19: 1. Protezione disco 2. Copertura di raccolta
polveri 3. Mola troncatrice 4. Fessura nella
base
4.
Installare la metà posteriore della protezione disco
nella copertura di raccolta polveri, abbassando al tempo
stesso il manico dell'utensile da una posizione sollevata
a una posizione bassa.
► Fig.20: 1. Protezione disco 2. Copertura di raccolta
polveri
5.
Sollevare di nuovo il manico dell'utensile per
agganciare il bordo posteriore della protezione disco sul
fermo all'interno della copertura di raccolta polveri.
► Fig.21: 1. Protezione disco 2. Fermo
6.
Allentare la vite ad alette. Muovere ad arco l'uten-
sile verso l'alto o verso il basso alla profondità di taglio
desiderata. Quindi, serrare la vite ad alette per fissare
in sede l'utensile.
44 ITALIANO
Prima dell'uso, accertarsi
Evitare di utilizzare la coper-

Publicité

loading