Pre d i s p o s i z i o n e a l l ' u s o
Evitare strozzature alla guaina di collega-
mento.
fig. 5
RICOLLEGARE LA GUAINA
Per ricollegare le estremità della guaina di
collegamento, precedentemente staccata,
all'unità interna si dovranno ripetere le ope-
razioni 1, 2, 3, 4, 5,
6
vando le seguenti precauzioni:
• Prima di far passare la guaina attraverso il
foro del muro si consiglia di proteggere
l'estremità del raccordo rapido con
tappo di ottone presente nell'imballo o
con un nastro di carta.
• Imboccare il raccordo femmina della
guaina al maschio arretrando la ghiera
ed inserirlo fino a bloccarlo, quindi richieu-
dere la leva di blocco. Dopo aver colle-
gato i due raccordi frigoriferi collegare
anche la connessione elettrica ed il tubo
dell'acqua reinsernedolo nell'innesto pre-
visto e premendolo fino a fine corsa.
Attenzione
Far effettuare le operazioni di scollegamento
e collegamenti dei raccordi rapidi all'aria
aperta, da personale qualificato.
DISPOSIZIONE DELL' UNITA' ESTERNA
L'unità esterna può essere appoggiata su
una terrazza o balcone (fig. 6).
È possibile posizionare l'unità esterna sul
davanzale della finestra, se quest'ultima da
su una terrazza (fig. 7)
in senso inverso, osser-
fig. 6
Bloccare sempre le 2 ruote più esterne con i
fermaruote in dotazione.
La De'Longhi non risponde di danni a perso-
ne, o cose causati da un posizionamento non
conforme alle più basilari norme di sicurezza.
L'unità esterna può essere installata sopra o
allo stesso livello dell'unità interna, purché il
dislivello non superi 1,5 m. L'unità esterna non
deve avere ostacoli né sull'aspirazione né
sulla mandata d'aria. La distanza minima tra
il
lo schienale e la parete deve essere di 6 cm.
L'acqua di condensa che si forma durante il
funzionamento in condizionamento (funzio-
namento estivo) viene smaltita quasi total-
mente per evaporazione dall'unità esterna.
In casi particolari e se l'umidità è eccessiva,
la condensa è smaltita da un foro sotto il
basamento. Per canalizzare l'acqua prodot-
ta, è necessario utilizzare il raccordo di dre-
naggio condensa
deve essere montato sul basamento dell'u-
nità esterna (vedi figura 8), a cui si può appli-
care un tubo in gomma.
Nota: Qualora lo riteniate opportuno,
proteggere l'unità esterna, potete applicare
il coperchio estetico
teggere l'unità esterna da pioggia, neve, da
gocciolamenti dai tetti e dal sole.
fig. 8
fig. 7
19
in dotazione, che
per
22
. É consigliabile pro-
9