Télécharger Imprimer la page

Virutex TM43L Mode D'emploi page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
3.4 PROTEZIONE CONTRO I CORTOCIRCUITI
Il circuito della macchina è dotato di un fusibile T1 (Fig. 10)
che la protegge contro i cortocircuiti e le sovracorrenti.
Il fusibile si trova nella scatola di connessione.
Qualora fosse necessario sostituirlo perché bruciato,
svitare il tappo del portafusibili ed estrarre il vecchio
fusibile. Sostituitelo con uno nuovo dello stesso calibro
(5x20 8 A Classe T).
4. DISIMBALLAGGIO DELLA MACCHINA
All'interno della scatola si trovano i seguenti elementi:
- Troncatrice inclinabile secondo il modello (TM43L
o TS48L)
- Set chiavi per brugole da 8 mm
- Chiave per brugole da 5 mm
- Battente regolazione legno
- Dispositivo di spinta del pezzo per il taglio su banco
superiore (solo TM43L)
- Manuale di istruzioni e fogli di viste esplose
- Pieghevole di istruzioni generali di sicurezza
- Documentazione varia
Per il trasporto, la testa della macchina è bloccata nella
posizione inferiore: per disimballarla è perciò sufficiente
prenderla dall'impugnatura ed estrarla dalla cassa.
5. PREPARAZIONE E MESSA A PUNTO
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
preparazione o di manutenzione della mac-
china, accertarsi che la spina della stessa
non sia inserita nella presa di corrente.
5.1 INSTALLAZIONE
Per l'impiego della macchina in un posto fisso, consi-
gliamo di fissarla su una tavola o banco di lavoro, con
un'altezza approssimativa di 90 cm mediante i fori B
espressamente predisposti sulla base (Fig. 7). Si consiglia
di utilizzare il nostro accessorio BANCO DA LAVORO
TRASPORTABILE MT58K (Cod. 5800100) (Fig. 24).
La macchina è stata progettata esclusivamente per lavori
all'interno, per cui non deve essere esposta alla pioggia
né agli ambienti umidi.
5.2 IMPUGNATURA
Per mettere l'impugnatura della macchina in posizione
di lavoro, allentare la manopola C (Fig. 5) e fare oscillare
l'impugnatura fino a sistemarla in una posizione comoda
per realizzare le tranciature, quindi stringere di nuovo
la manopola C.
5.3 COME SBLOCCARE LA TESTA
Premere leggermente sull'impugnatura nel senso della
troncatura e girare l'asse di bloccaggio per il trasporto
D (Fig. 8) in senso orario fino in fondo, quindi accom-
pagnare la macchina nel movimento di salita finché non
si blocca in posizione di riposo.
5.4 VERIFICHE
Prima di collegare la macchina alla rete elettrica, veri-
ficare il corretto funzionamento delle protezioni e dei
meccanismi di sicurezza.
Controllare inoltre che il voltaggio e la frequenza
corrispondano a quanto indicato nella targhetta delle
caratteristiche della macchina.
Se si fa uso di una prolunga, controllare che la sezione
dei fili conduttori della stessa sia adeguata all'intensità
nominale della macchina.
6. REGOLAZIONI
Prima di eseguire qualsiasi intervento
sulla macchina, controllare che non sia
collegata alla rete elettrica.
La troncatrice viene fornita già regolata;
è comunque dotata dei meccanismi indi-
cati qui di seguito per eseguire ulteriori
regolazioni.
6.1 REGOLAZIONE DELLA TESTATA INCLINABILE
Per disporre la lama della sega a 90° rispetto alla tavola
della macchina bisognerà mettervi in mezzo una squadra
da controllo e realizzare le seguenti operazioni:
Allentare la maniglia E (Fig. 15) e correggere l'eventuale
scarto per mezzo della vite F. E anche possibile regolare
la testa inclinata a 45° rispetto alla base: in questo caso,
agire sulla vite G.
6.2 REGOLAZIONE DEL PIATTO GIREVOLE
La macchina è dotata di un blocco automatico a 0°,
15°, 22.5°, 30° e 45°, per cui queste posizioni dovranno
essere regolate raramente. Qualora ciò fosse necessario,
bloccare la macchina a 0°, allentare le viti H che fissano
il regolo I e spostare quest'ultimo finché non è perfetta-
mente perpendicolare alla sega (Fig. 7).
6.3 REGOLAZIONE DELLA MASSIMA
PROFONDITÀ DI TAGLIO
Il limite della profondità di taglio viene dato dalla vite
regolabile K (Fig. 8). Questa dovrà essere nuovamente
regolata ogniqualvolta si cambi il disco della sega o si
proceda alla sua affilatura.
23

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts48l