Télécharger Imprimer la page

OERTLI Meier Tobler SI-GEO 12-40 SQ Notice D'utilisation page 38

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.4. Modalità di funzionamento
In questo campo vengono mostrate le icone che indicano le modalità di funzionamento che sono attive. A seconda del modello di
pompa di calore e della configurazione realizzata dall'assistenza tecnica è possibile visualizzare diverse modalità di funzionamento
simultaneamente.
Modalità RISCALDAMENTO DIRETTO / Modalità RAFFREDDAMENTO DIRETTO
La pompa di calore invia l'acqua calda / fredda direttamente al sistema di riscaldamento / raffreddamento,
regolando la potenza fornita al consumo dell'abitazione. La temperatura di mandata e la portata vengono
costantemente controllate per ottimizzare la resa dell'impianto.
Queste modalità si attivano quando la pompa di calore riceve una richiesta di riscaldamento / raffreddamento che
proviene dai terminali interni installati nell'abitazione (termostati, terminali th-Tune, terminali thT o sensori TH).
Modalità RISCALDAMENTO INERZIA / Modalità RAFFREDDAMENTO INERZIA
La pompa di calore invia l'acqua calda / fredda all'accumulatore di inerzia del sistema di riscaldamento /
raffreddamento. La potenza somministrata, la portata e la temperatura di mandata vengono costantemente
controllate per mantenere la temperatura dell'accumulatore e ottimizzare la resa dell'impianto.
Queste modalità si attivano quando la temperatura dell'accumulatore è inferiore / superiore al differenziale delle
temperature di avvio.
Modalità ACS
La pompa di calore invia l'acqua calda per far alzare la temperatura dell'accumulatore e raggiungere la temperatura
di regolazione di ACS nel minor tempo possibile.
Questa modalità si attiva quando la temperatura dell'accumulatore di ACS è inferiore al differenziale delle
temperature di avvio.
Modalità PISCINA
La pompa di calore invia l'acqua calda allo scambiatore di produzione della piscina regolando la potenza
somministrata. La portata e la temperatura di mandata vengono costantemente controllate per ottimizzare la resa
dell'impianto.
Questa modalità si attiva quando la pompa di calore riceve una richiesta di produzione dalla piscina.
Modalità ANTILEGIONELLA
La pompa di calore fa salire la temperatura dell'accumulatore fino alla temperatura finale stabilita dall'assistenza
tecnica per il programma di legionella. Inizialmente si realizza il riscaldamento con il compressore e, a seguire, si
attiva il sistema ausiliario di ACS, se presente, fino a raggiungere la temperatura finale.
Questa modalità si attiva in base a quanto stabilito nel programma settimanale antilegionella.
L'attivazione delle diverse MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO può essere interessata dalle funzioni di
programmazione oraria o dalle priorità di servizio della pompa di calore (ACS, RISCALDAMENTO,
NOTA
RAFFREDDAMENTO, PISCINA).
L'attivazione delle modalità di funzionamento RISCALDAMENTO e RAFFREDDAMENTO può essere
interessata dalle temperature di interruzione del servizio.
Meier Tobler AG
38
Manuale d'uso SI-GEO SQ

Publicité

loading