LA STORIA
La Guido Panerai & Figlio, azienda fornitrice della Regia Marina Italiana, produceva
a Firenze, fin dal 1860, strumenti di precisione dall'elevato contenuto tecnologico,
che avevano legato indissolubilmente il nome Panerai alle esplorazioni marine,
alla misura del tempo e allo sviluppo di uno specifico standard di qualità e
sicurezza, requisito di base fondamentale delle forniture militari.
Officine Panerai cominciò a produrre orologi nel marzo 1938 con il Radiomir,
un esemplare che ha contraddistinto le imprese di cui furono protagonisti gli
incursori della Marina Militare che lo indossavano al polso.
Il Panerai Luminor è considerato un orologio storicamente importante, in virtù
della robustezza e originalità del design; i pochi pezzi prodotti costituiscono,
insieme ai primi Radiomir, alcune delle rarità del settore maggiormente ricerca-
te dai collezionisti.
Dal 1993, Officine Panerai si è proposta ai mercati internazionali con i rinnovati
modelli Luminor e Radiomir, diventando uno dei leader indiscussi nel segmento
sportivo dell'alta orologeria.
Sfruttando le risorse messe a disposizione dalla Manifattura Panerai, vengono
realizzati prodotti tecnologicamente all'avanguardia e affidabili; si tratta di orologi
fabbricati con i criteri artigianali ereditati dalla tradizione del passato, testati
per resistere anche a sollecitazioni di notevole intensità.
Gli orologi Panerai sono distribuiti attraverso un'iperselettiva rete internazionale di
specialisti di alta orologeria, oltre alle boutique Panerai. Gli indirizzi sono disponi-
bili sul sito www.panerai.com.
4
L'OROLOGIO PANERAI
RADIOMIR 1940
L'orologio Panerai Radiomir 1940 è un'edizione speciale di 100 pezzi che
ripropone per la prima volta nella storia moderna del marchio una speciale
cassa Panerai di ispirazione vintage. Alcuni Radiomir storici realizzati negli
anni '40 erano caratterizzati da una cassa in cui le anse a filo non erano
saldate alla cassa ma ottenute dallo stesso blocco di questa. La cassa
Radiomir 1940 rappresenta quindi un'evoluzione della cassa Radiomir, con
anse più massicce e resistenti a urti accidentali in cui potevano incorrere gli
incursori durante le loro missioni subacquee. Il Radiomir 1940 ripropone
questa speciale cassa nella classica misura di 47 mm insieme ad altri elementi
ispirati agli esemplari storici: il Plexiglas
l'iscrizione "Radiomir Panerai" incisa sul quadrante con i caratteri d'epoca, la
lunetta tonda e bombata, la corona cilindrica, il fondello piatto con il grande
oblò in vetro zaffiro che permette di vedere il movimento. L'incisione del
numero di cassa tra le anse a ore 6 è di diretta derivazione dai modelli storici
e la referenza dell'orologio è incisa tra le anse a ore 12.
L
A CASSA
L'orologio Panerai Radiomir 1940 ha una cassa di 47 mm realizzata in acciaio
lucido AISI 316L.
La cassa è realizzata mediante tecniche costituite da complesse fasi di
lavorazione che garantiscono una finitura estetica eccezionale ed al tempo
stesso la migliore resistenza in termini di impermeabilità e di assorbimento
degli shock. La corona a vite è di forma cilindrica e personalizzata Panerai.
Il fondello, a vite, è in zaffiro e consente di ammirare il meccanismo e le finiture
di Alta Orologeria. Sul retro della cassa sono riportati, mediante incisione, il
numero progressivo dell'orologio con il numero della tiratura, il materiale e la
profondità massima di impiego.
®
a protezione del quadrante,
5