Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di effettuare qualsiasi intervento di ma-
nutenzione e di riparazione spegnere l'interruttore principale risp.
estrarre il connettore Cekon.
Guasto
L'apparecchio non funziona,
la spia luminosa "stato di
pronto" (F) è spenta.
+ Spia luminosa surriscalda-
mento motore (G) è accesa.
Bruciatore non si accende o
la fiamma si spegne durante
il funzionamento
La spia luminosa termostato
dei gas di scarico (K) è acce-
sa.
*
Avvertenza
Premere il pulsante di sblocco del termostato dei gas di scarico
(J), per sbloccare il dispositivo di controllo fiamma.
All manuals and user guides at all-guides.com
Guida alla risoluzione dei guasti
Possibile causa
Apparecchio privo di tensione.
Timer del circuito di allarme in fun-
zione.
Fusibile del circuito di comando
(F3) bruciato. Il fusibile si trova
all'interno del trasformatore di co-
mando (T2).
Pressostato AP (alta pressione)
oppure BP (bassa pressione) gua-
sto.
Timer Modul (A1) difettoso.
Scatto della sonda termica (CA)
nel motore oppure della protezione
da sovracorrente (F1).
Scatto della protezione mancanza
acqua del contenitore con galleg-
giante.
Il regolatore di temperatura è impo-
stato ad un valore troppo basso.
L'interruttore dell'apparecchio non
è posizionato su "bruciatore".
Scatto della protezione mancanza
acqua del dispositivo di bloccaggio
di sicurezza.
Rubinetto del gas chiuso.
Il limitatore della temperatura mas-
sima all'uscita dell'acqua (>
110 °C) è scattato.
Alimentazione del gas assente.
Alimentazione dell'aria in entrata o
di scarico intasata.
Fondo della caldaia troppo caldo. Il
limitatore della temperatura massi-
ma nel fondo della caldaia (> 80
°C) è scattato. Assenza di acqua di
condensa nel fondo della caldaia.
Anomalia macchina automatica
per combustione a gas.
Nessun innesco. *
Ventole o scheda di comando del
numero di giri difettose. *
Rimedio
Controllare la rete elettrica.
Spegnere l'apparecchio brevemente e riac-
cenderlo.
Inserire un fusibile nuovo. In caso di ulteriore
bruciatura del fusibile rimuovere la causa.
Controllare il pressostato.
Controllare i collegamenti, eventualmente
sostituirli.
Rimuovere la causa del sovraccarico.
Aggiungere acqua.
Aumentare il valore del regolatore di tempe-
ratura.
Accendere il bruciatore.
Provvedere che l'alimentazione dell'acqua
sia costante. Verificare la tenuta stagna
dell'apparecchio.
Aprire il rubinetto del gas.
Fare raffreddare la caldaia e riavviare l'appa-
recchio.
Controllare il regolatore di temperatura.
Aprire l'alimentazione del gas.
Controllare la ventilazione e il sistema dei
gas di scarico.
Immettere 5 litri di acqua attraverso il raccor-
do di misurazione dei gas di scarico.
Premere il pulsante di sblocco relè del gas (I). Utente
Controllare la distanza tra gli elettrodi della
macchina automatica per combustione a gas
ed il cavo di accensione. Correggere le di-
stanze oppure sostituire le parti difettate. Se
necessario pulire.
Controllare le ventole e la scheda di coman-
do del numero di giri. Controllare connettore
e cavo di alimentazione. Sostituire i compo-
nenti difettosi.
11
-
IT
Addetto
Elettricista
Utente
Servizio assistenza
Servizio assistenza
Servizio assistenza
Servizio assistenza
Utente
Utente
Utente
Utente
Utente
Utente
Servizio assistenza
Utente
Utente
Utente
Servizio assistenza
Servizio assistenza
73