Allacciamento all'acqua
decalcificata
Nelle macchine con allacciamento all'acqua decalcificata,
collegare i tubi di entrata ai rubinetti per l'acqua
decalcificata, e per l'acqua dura come indicato nella figura.
u Aprire il rubinetto dell'acqua ed accertarsi che non ci
siano perdite di acqua.
u Dopodiché chiudere il rubinetto.
Allacciamento all'acqua
decalcificata (bianco)
Allacciamento all'acqua calda
Negli apparecchi con allacciamento all'acqua calda
collegare i tubi di entrata ai rubinetti per l'acqua calda e
per l'acqua fredda come indicato nella figura.
u Aprire il rubinetto dell'acqua ed accertarsi che non ci
siano perdite di acqua.
u Dopodiché chiudere il rubinetto.
La massima temperatura dell'acqua calda consentita è di
60 °C. Altrimenti la temperatura dell'acqua calda deve
essere ridotta attraverso un miscelatore preinserito alla
temperatura massima di 60 °C.
Acqua fredda (bianco)
Aqua-Stop
l Negli apparecchi con dispositivo Aqua-Stop, collegare la
valvola dell'Aqua -Stop al rubinetto dell'acqua, seguendo
la figura.
u Aprire il rubinetto dell'acqua ed accertarsi che non ci
siano perdite di acqua.
u Dopodiché chiudere il rubinetto.
17
Allacciamento all'acqua
dura o normale (rosso)
Acqua calda (rosso)
Aqua-Stop
I
Scarico dell'acqua
Con pompa di scarico:
Durante l'installazione, il tubo di scarico dell'acqua non
deve essere piegato, né tirato.
Collegare il tubo di scarico ad un sifone. I punti di allaccia-
mento vanno bloccati con fascette stringitubo, altrimenti
c'è pericolo di allagamento! Richiedere le fascette necessarie
presso un rivenditore autorizzato.
max.
100 cm
Con valvola di scarico:
Sul retro, in basso a sinistra si trova lo scarico diretto
(tubo in materiale sintetico con diametro di 50 mm).
Diametro interno
21 mm