PRIMA DELL'UTILIZZO
Rimuovere la pellicola protettiva prima dell'accensione, per facilitarne il distacco,
utilizzare aria calda (es. asciugacapelli), non utilizzare oggetti taglienti.
POSIZIONAMENTO DEL FORNO
- Installare il forno su pavimenti con adeguata capacità portante.
- La sicurezza deve essere la prima priorità. Quando il forno è in funzione assicurarsi che nessun altro
combustibile e materiali che possono essere danneggiati dal calore e dalle scintille siano vicini ad esso.
- Le pareti esterne di DUETTINO possono raggiungere alte temperature maggiori di 50°C.
- Posizionare il forno non a contatto con il muro o altri arredi ed assicurarsi che a fianco e dietro il forno ci sia
uno spazio di almeno 5 cm se si utilizzano materiali ignifughi, di almeno 20 cm se non si utilizzano materiali
ignifughi.
N.B. La parte superiore del forno non può essere incassata e deve rimanere libera da arredi che ne
compromettano la corretta ventilazione.
- Il forno deve essere collegato ad un sistema di evacuazione fumi, lo scarico dei fumi deve essere a tenuta.
- Tramite le aste in acciaio è possibile sollevare il forno in 4 persone.
- Le opere accessorie non devono gravare sulla struttura del forno.
- Non movimentare il forno mentre è in funzione.
A PROPOSITO DELLA CANNA FUMARIA
- L'uscita dei fumi del forno a legna è di diametro 150 mm.
- La canna fumaria per regola deve servire un solo apparec-
chio termico, e collegarne più di uno ad una sola canna
potrebbe compromettere una regolare fuoriuscita dei fumi.
- Una canna fumaria ben fatta non deve contenere troppi
snodi o curve; curve a gomito di angolo maggiore di
45° sono da evitare assolutamente ai fini della corretta
fuoriuscita dei fumi.
COM'È FATTO IL FORNO
Dopo aver posizionato il forno nella posizione ideale, procedere al re-inse-
rimento delle tavelle refrattarie all'interno della camera di cottura, inferiore
(Forno Fiamma) e superiore (Forno Mattone).
- Il forno fiamma contiene 12 tavelle distribuite in 2 strati da 3 cm l'uno.
- Il forno mattone contiene 15 tavelle distribuite in 3 strati da 3 cm l'uno.
- Il forno mattone è dotato inoltre di un comodo secondo piano
scorrevole in acciaio inox: inserire il piano facendolo scorrere tra le
apposite guide laterali. Il piano scorrevole estratto per metà della sua
lunghezza garantisce un facile inserimento delle pietanze.
- Seguire la numerazione in sequenza per posizionare le tavelle
refrattarie. Ripetere il passaggio per ogni strato di piano refrattario.
- Le tavelle refrattarie benché siano molto resistenti alle alte temperature
sono invece fragili agli urti: maneggiare le tavelle con la massima cura.
I piani di cottura sono stati pensati ed ideati per garantire un più facile montaggio: i pochi millimetri di vuoto lungo
il perimetro del piano refrattario sono necessari all'inserimento delle tavelle.
All manuals and user guides at all-guides.com
COMPLEMENTO
D'ARREDO
FORNO FIAMMA
1
FORNO MATTONE
1
2
3
x3 strati
20 cm
PARETE
POSTERIORE
DELL'AMBIENTE
2
3
4
5
6
x2 strati
PIANO
SCORREVOLE
4
5
45 cm
IT
5