2 .
I N F O R M A Z I O N I S U L L A S I C U R E Z Z A
2.4 INTERFERENZE ELETTROMAGNETICHE (EMI)
Questa parte del documento fornisce all'utente le informazioni di base che descrivono i
problemi vincolati alle interferenze elettromagnetiche (EMI), sorgenti note di
interferenze elettromagnetiche, misure di protezione per ridurre la possibilità di
esposizione o minimizzare il grado di esposizione, e azioni consigliate nel caso di
movimenti inattesi o irregolari.
Attenzione: è molto importante leggere queste informazioni relative agli eventuali
effetti delle interferenze elettromagnetiche sullo SCOOTER elettrico.
INTERFERENZE ELETTROMAGNETICHE (EMI) DA SORGENTI DI ONDE
■
RADIO
I veicoli a propulsione possono subire interferenze elettromagnetiche (EMI). Si tratta di
energia elettromagnetica (EM) emessa da sorgenti quali radio, TV, radiotrasmettitori
amatoriali (HAM), ricetrasmittenti e telefoni cellulari. L'interferenza (da sorgenti di
onde radio) può provocare il rilascio dei freni o un movimento indesiderato dello
scooter
Inoltre, può danneggiare in modo permanente il sistema di controllo dello
.
scooter stesso. L'intensità dell'energia EM che interferisce può essere misurata in Volt
per metro (V/m). Ogni scooter può resistere alle interferenze elettromagnetiche fino a
una determinata intensità.
protezione aumenta insieme al livello di immunità è alto. Attualmente, la tecnologia è
in grado di offrire un livello di immunità pari a 20 V/m, che garantisce una protezione
utile contro le sorgenti più comuni di interferenze elettromagnetiche.
modello di scooter, così come viene inviato, senza ulteriori modifiche, presenta un
livello di immunità pari a 20 V/m senza accessori.
Esistono differenti sorgenti con campi magnetici relativamente intensi nell'ambiente
quotidiano. Alcune di queste sorgenti sono ovvie e facili da evitare. Altre non sono
evidenti e l'esposizione è inevitabile. Tuttavia, seguendo le avvertenze elencate, i rischi
di interferenze elettromagnetiche risulteranno ridotti.
Le sorgenti di interferenze elettromagnetiche possono essere classificate in generale in
tre tipi:
Ricetrasmettitori portatili (ricetrasmettitori con antenna montata
•
direttamente
ricetrasmettitori di sicurezza, pompieri e polizia, telefoni cellulari e altri dispositivi
di comunicazione personale.
Nota: alcuni telefoni cellulari e simili trasmettono un segnale mentre sono accesi,
anche se non sono utilizzati.
Ricetrasmettitori mobili di medie dimensioni, come quelli utilizzati da automobili
•
della polizia, camion dei pompieri,
ambulanze e taxi. Questi normalmente presentano un'antenna montata all'esterno.
Questo viene definito il "livello di immunità".
sull'unità
trasmittente).
Ad
esempio:
114
La
Il presente
CB,
walkie-talkie,