Impossibile eseguire le operazioni per saltare un
album, saltare voci (Modo Jump) e cercare un
brano in base al nome (Quick-BrowZer).
Queste operazioni non sono disponibili quando è
collegato un dispositivo USB in modalità Android
o un iPod.
Impostare [USB MODE] su [MSC/MTP]
(pagina 19).
Rimuovere l'iPod.
La modalità USB del dispositivo non è impostata
in modo appropriato.
Accertarsi che la modalità USB del dispositivo
sia impostata sulla modalità MSC/MTP.
L'audio non viene emesso durante la
riproduzione in modalità Android.
Quando l'apparecchio è in modalità Android,
l'audio viene emesso soltanto dallo smartphone
Android.
Controllare lo stato dell'applicazione per la
riproduzione audio sullo smartphone Android.
La riproduzione potrebbe non essere eseguita
correttamente a seconda dello smartphone
Android in uso.
Funzione NFC
Non è possibile stabilire la connessione One
touch (NFC).
Se lo smartphone non risponde al tocco.
Verificare che la funzione NFC sullo
smartphone sia stata attivata.
Avvicinare l'area con il contrassegno N dello
smartphone all'area con il contrassegno N
sull'apparecchio.
Se lo smartphone è dotato di custodia,
rimuoverla.
La sensibilità di ricezione NFC dipende dal
dispositivo.
Se più tentativi di stabilire una connessione One
touch con lo smartphone non vanno a buon fine,
stabilire la connessione BLUETOOTH
manualmente.
Funzione BLUETOOTH
Il dispositivo da connettere non rileva
l'apparecchio.
Impostare l'apparecchio in modalità attesa di
associazione prima di eseguire l'associazione.
Mentre è connesso a due dispositivi BLUETOOTH
l'apparecchio non può essere rilevato da un altro
dispositivo.
Terminare una delle due connessioni ed
eseguire la ricerca dell'apparecchio da un altro
dispositivo.
Una volta che l'associazione al dispositivo è stata
completata, attivare l'uscita del segnale
BLUETOOTH (pagina 8).
28
IT
Non è possibile stabilire una connessione.
La connessione è controllata da un lato
(l'apparecchio o il dispositivo BLUETOOTH), non
da entrambi.
Stabilire la connessione all'apparecchio da un
dispositivo BLUETOOTH o viceversa.
Il nome del dispositivo rilevato non viene
visualizzato.
A seconda dello stato dell'altro dispositivo, può
non essere possibile ottenerne il nome.
La suoneria non viene emessa.
Regolare il volume ruotando la manopola di
controllo mentre si riceve una chiamata.
A seconda del dispositivo connesso, è possibile
che la suoneria non venga inviata correttamente.
Impostare [RINGTONE] su [1] (pagina 22).
I diffusori anteriori non sono collegati
all'apparecchio.
Collegare i diffusori anteriori all'apparecchio. La
suoneria viene emessa solo dai diffusori
anteriori.
La voce del chiamante non si sente.
I diffusori anteriori non sono collegati
all'apparecchio.
Collegare i diffusori anteriori all'apparecchio. La
voce del chiamante viene emessa solo dai
diffusori anteriori.
Il chiamante sostiene che il volume è troppo
basso o alto.
Regolare il volume secondo necessità utilizzando
la regolazione del guadagno del microfono
(pagina 14).
Durante le conversazioni telefoniche si verificano
fenomeni di eco o disturbi.
Abbassare il volume.
Impostare il modo EC/NC su [EC/NC-1] o
[EC/NC-2] (pagina 15).
Se il livello di rumore ambientale diverso dal
suono della chiamata è alto, tentare di ridurre
tale rumore.
Per esempio, chiudere il finestrino se è aperto e i
rumori della strada sono troppo alti. Se il
condizionatore d'aria è rumoroso, abbassare il
condizionatore.
Il telefono non è connesso.
Quando viene riprodotto audio tramite
BLUETOOTH, il telefono non è connesso, neanche
se si preme CALL.
Stabilire una connessione dal telefono.