© WESCO
3.2 Utensili necessari
▪ Cacciavite a croce PH 2
▪ Trapano con punta per il legno ø10 mm
▪ Sgrassatore universale WESCO
▪ Nastro ermetico per tubazioni
▪ Metro doppio / metro a nastro
▪ Livella
▪ Coltello / Forbici
▪ Sega / seghetto alternativo
3.3 Presupposti della struttura edilizia
▪ Cavo di rete piano cottura deve essere collegato al piano cottura prima del montaggio
▪ Bocchettone di collegamento per l'aria di scarico nella posizione prevista, per lo scarico dell'aria
attenersi alle disposizioni di legge
▪ Allacciamento domestico elettrico per piano cottura nella posizione stabilita
▪ Dispositivo di protezione collegamento che garantisce la completa separazione dalla rete elettrica in
condizioni di sovratensione di categoria III
▪ Presa separata nella versione filtro antiodore Plasma
▪ Struttura della cucina con sufficiente stabilità per il fissaggio
▪ Nella versione con modalità di scarico è necessario garantire la quantità di aria in ingresso necessaria
e sufficiente.
▪ Nella modalità di ricircolo, assicurarsi che ci sia una ventilazione sufficiente nella struttura sottostante
in modo che l'umidità possa fuoriuscire e che si possa evitare un rigonfiamento:
– Utilizzare del materiale/legno adatto (mobili, piano di lavoro, basamento, ecc.).
– Sigillare le superfici di taglio con verniciatura speciale, gomma siliconica o resina per colata.
▪ In modalità di ricircolo rispettare la distanza
armadi, in quanto i vortici d'aria e i flussi d'aria trasversale che si generano pregiudicano l'efficienza
di rilevamento. Per evitare guasti al rilevamento del vapore, tener presente quanto segue:
X
– Distanza
se l'aria viene deviata direttamente verso il piano di cottura: 180 cm
X
– Distanza
se l'aria non viene deviata direttamente verso il piano di cottura: 80 cm
WKA Piana Compact
X
tra l'apertura di uscita e pareti, mobili, finestre e
X
Istruzioni per il montaggio | 3
X
X
199