Télécharger Imprimer la page

CrippaConcept MOBILE HOME Manuel page 9

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IMPORTANTE
Il proprietario della casa mobile si
obbliga assumendosi integralmente
ogni responsabilità al riguardo,
di far revisionare annualmente o
ogniqualvolta imposto dalle vigenti
norme, l'intero sistema del gas
avvalendosi di tecnici abilitati.
Questa avvertenza si applica anche
se la casa mobile sia affittata o sub
affittata.
È severamente vietato apportare
qualsiasi modifica all'impianto del
gas.
16
In ogni caso qualsiasi intervento
deve essere effettuato
esclusivamente da un tecnico
esperto e qualificato.
Eventuali trasformazioni da gas
naturale a gas GPL e viceversa
devono essere effettuate
esclusivamente da personale tecnico
abilitato.
Quando non vengono utilizzate le
apparecchiature interne alimentate
a gas (es. il piano cottura) è
consigliabile chiudere l'adduzione
del gas agendo sulla valvola interna
di chiusura.
Ispezionare periodicamente i
flessibili del gas e sostituire gli
stessi con tipo approvato quando
necessario e in ogni caso non più
tardi della data di scadenza indicata
sul flessibile stesso - ovviamente
tale operazione dovrà essere fatta
da personale tecnico abilitato.
M O B I L E
H O M E
ATTENZIONE SE
SOSPETTATE UNA PERDITA
1. Chiudere immediatamente
l'alimentazione principale
posizionata esternamente sotto
al pavimento, nelle immediate
vicinanze dell'etichetta "GAS STOP
VALVE" sotto raffigurata.
2. Non tentate mai di individuare
una perdita usando una fiamma
libera!
3. CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE un installatore
abilitato o se in garanzia
direttamente i contatti Service
Crippa Campeggio:
service@crippacampeggio.it
TEL: +39 345 7567366
aftersales@crippacampeggio.it
ATTENZIONE
Non sigillare mai il perimetro
della casa mobile in quanto è
necessario che la parte inferiore
del pavimento sia ventilata!!!
Questo è necessario sia per
mantenere a lungo la sua integrità
strutturale, sia per la vostra
sicurezza ed incolumità, in quanto
detta ventilazione è necessaria
a smaltire eventuali fuoriuscite
accidentali di gas incombusti.
M A N U A L E
D ' U S O
E
M A N U T E N Z I O N E
S C A L D A B A G N I
E L E T T R I C I
Lo scaldabagno elettrico è installato
all'interno del vano tecnico
accessibile solo dall'esterno della
casa mobile.
Lo scaldabagno impiegato è un
comune scaldabagno da abitazione.
Per le caratteristiche tecniche vi
rimandiamo al manuale d'uso/
manutenzione fornito dalla casa
costruttrice dello scaldabagno
stesso.
Durante il periodo invernale
lo scaldabagno dovrà essere
svuotato mediante il sistema di
svuotamento raffigurato (Immagine
3 a pag. 18).
PROCEDURA PER LO
SVUOTAMENTO
a. Disattivare l'alimentazione
elettrica del boiler.
b. Chiudere l'alimentazione
principale dell'acqua.
c. Accertarsi che la temperatura
dell'acqua sia sotto i 40°C.
d. Togliere i tappi per lo
svuotamento.
e. Aprire la valvola per lo
svuotamento.
f. Aspettare che tutta l'acqua
defluisca all'esterno.
g. Appena svuotato il boiler si potrà
procedere ad effettuare il completo
svuotamento dell'impianto idrico
avvalendosi di un tubo con aria
compressa.
h. Aprire tutti i rubinetti della casa.
i. Quindi immettere aria all'interno
dell'impianto idrico di adduzione
fino a quando l'impianto sia
completamente scarico - consigliamo
inoltre di immettere del liquido
antigelo nella tazza del WC per
evitare il congelamento dell'acqua
rimasta nel collo d'oca dello stesso.
ATTENZIONE
In caso di temperature al di sotto
degli 0°C lo scaldabagno
deve essere riempito solo se
l'apparecchio è alimentato
elettricamente ed acceso (on)
se non sono attuate queste
condizioni l'acqua congelerà al suo
interno e danneggerà l'apparecchio
in maniera irreversibile.
CASA MOBILE DOTATA DI
SISTEMA ANTIGELO TUBAZIONI
IDRAULICHE CON CAVO
SCALDANTE
Qualora la casa mobile fosse dotata
di sistema antigelo delle tubazioni,
troverete specifici cartelli di
avvertimento all'interno del locale
tecnico e dentro lo sportello del
17

Publicité

loading