Télécharger Imprimer la page

CrippaConcept MOBILE HOME Manuel page 5

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

C O M E T R A I N A R E E
P O S I Z I O N A R E L A
V O S T R A C A S A M O B I L E
ATTENZIONE
Tutti gli spostamenti della casa
mobile dovranno essere coordinati,
manovrati e diretti esclusivamente
da personale competente con
monitoraggio di vs. coordinatore
della sicurezza.
8
ATTENZIONE
La casa mobile non è omologata per
il trasporto su strada pubblica.
AUTORIZZAZIONI
› Prima di installare la casa
mobile nel luogo predestinato è
necessario contattare le autorità
competenti al fine di ottenere le
dovute autorizzazioni.
TRASPORTO E POSIZIONAMENTO
IN PIAZZOLA
› Una volta scaricata sull'area privata
di destinazione può essere trainata
su percorsi pianeggianti con una
velocità non superiore a 3 km/h.
M O B I L E
H O M E
ATTENZIONE
La casa mobile non è provvista di
dispositivo di frenatura pertanto
dovrà essere trainata da mezzi
idonei con adeguata massa (almeno
20 tonnellate).
Prima di spostare e trainare la casa
mobile è importante controllare
la pendenza e consistenza del
terreno al fine di evitare manovre
pericolose e l'affondamento delle
ruote.
STABILIZZAZIONE
Tutte le operazioni di
stabilizzazione devono essere
eseguite da personale competente
e dirette da vs. coordinatore della
sicurezza.
› È necessario procurarsi dei mattoni
o piastrelloni in cemento da
posizionare in corrispondenza degli
stabilizzatori forniti in dotazione
per evitare l'affondamento degli
stessi.
› Posizionare gli stabilizzatori nei
punti descritti nello schema "A" di
seguito raffigurato.
› Al fine di rendere la casa più
M A N U A L E
D ' U S O
E
M A N U T E N Z I O N E
stabile, gli stabilizzatori in
dotazione alla casa mobile
potranno essere coadiuvati
o sostituiti mediante mattoni
opportunamente fissati.
› Una volta stabilizzata, la casa
dovrà essere ancorata al terreno
mediante gli appositi punti di
ancoraggio - in bianco nello
schema - (FORI ROTONDI D
60mm REALIZZATI SULLE TRAVI
LONGITUDINALI) per evitare il
ribaltamento in caso di tempeste
ventose.
› Gli stabilizzatori o blocchi,
dovranno agire sugli elementi
portanti: travi longitudinali.
› Si consiglia di supportare l'assale
delle ruote con un distanziale
per evitare il molleggiamento del
pneumatico sul terreno.
› Non sigillare mai il perimetro
della casa mobile in quanto è
necessario che la parte inferiore
del pavimento sia ben ventilata,
questo è necessario sia per
mantenere a lungo la sua integrità
strutturale sia per la vostra
sicurezza ed incolumità al fine
di smaltire eventuali fuoriuscite
accidentali di gas incombusti.
SCHEMA "A": Schema posizionamento supporti
per stabilizzazione casa mobile – MONOASSE/
DOPPIO ASSE.
9

Publicité

loading