O P E R A Z I O N I
D I M A N U T E N Z I O N E
A F I N E S TA G I O N E
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
A FINE STAGIONE
› Chiudere il rubinetto centrale
dell'impianto idrico.
› Svuotare totalmente l'impianto
idrico e in particolar modo il boiler
e il serbatoio wc.
› Svuotare totalmente il serbatoio
22
del boiler.
› Lasciare aperti tutti i rubinetti
acqua cucina bagno e doccia e i
rubinetti di scarico.
› Chiudere il rubinetto centrale della
bombola gas.
› Staccare e/o disinserire
l'interruttore generale del quadro
elettrico.
› Chiudere totalmente le aperture
finestre e porte.
› Parti in legno: ogni due anni circa
proteggere la struttura in legno
con impregnante x legno reperibile
in qualsiasi centro commerciale.
› ATTENZIONE! Liberare il
perimetro e il tetto da eventuali
accumuli di neve.
M O B I L E
H O M E
M A N U A L E
D ' U S O
E
M A N U T E N Z I O N E
M A N U T E N Z I O N E
E S T E R N A
Si consiglia di effettuare alla fine
di ogni stagione un'ispezione visiva
facendo attenzione alle seguenti
parti.
› Verifica dell'integrità dei pannelli
pareti esterne.
› Controllo della stabilità e stato dei
punti di stabilizzazione.
› Controllare l'integrità del tetto –
verifica infiltrazioni.
› NON far salire mai persone sul
tetto.
› NON montare mai oggetti sul
tetto.
› NON appoggiate scale su gronde
o pannelli esterni perché altrimenti
potrebbero danneggiarsi.
› Controllo di tutti i sigillanti –
mastici - siliconi (sarà necessario
riparare tutte le parti che
presentino segni di restringimento
o rottura).
› Controllare porte e finestre
verificando l'assenza di perdite e
l'integrità dei sigillanti, oliare tutte
le serrature ed i cardini delle porte
esterne.
› Controllare periodicamente che le
gronde siano libere da foglie e da
quanto altro potrebbe provocare
l'otturazione del canale.
› Controllare integrità del cavo
– spina/presa di alimentazione
elettrica e testare il funzionamento
dell'interruttore differenziale
"salvavita" della colonna che
fornisce elettricità in piazzola.
› Quando le case mobili sono
collocate in aree costiere
specialmente quando sono vicine
al mare, spruzzi salati, nebbia e
pioggia tenderanno a lasciare uno
strato corrosivo sulla casa mobile
pertanto in queste circostanze
consigliamo di lavare la Vostra
casa almeno una volta ogni 3 mesi
con acqua tiepida e soluzione
saponosa neutra; al termine di
tale procedimento risciacquare
e asciugare la struttura con
una pelle. Queste misure
aiuteranno a combattere gli effetti
dell'atmosfera salina.
ATTENZIONE
Non sigillare mai il perimetro
della casa mobile in quanto è
necessario che la parte inferiore
del pavimento sia ventilata!!!
Questo è necessario sia per
mantenere a lungo la sua integrità
strutturale, sia per la vostra
sicurezza ed incolumità, in quanto
detta ventilazione è necessaria
a smaltire eventuali fuoriuscite
accidentali di gas incombusti.
23